fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Molière

Tag: Molière

L’arida gabbia della mente: Il misantropo secondo Leonardo Lidi

ENRICO PASTORE | Deitaro Suzuki, maestro Zen, per mostrare ai suoi allievi l'azione nefasta dell'ego, disegnava un cerchio in cui figurava solo una piccola...

L’uomo che oscurò il re Sole: Alessio Boni vive e fa rivivere la storia di Molière

ANNALISA GURRIERI | «Scomunicati, frivoli, crudeli, empi, blasfemi, sciupafemmine»: tra un colpo di violino e l'altro, questo susseguirsi di insulti apre la non troppo...

Stivalaccio Teatro: una trilogia per riflettere sul teatro classico

GILDA TENTORIO | Per il nome della compagnia hanno scelto “Stivalaccio”, a ricordare le origini modeste dei teatranti di un tempo, che calcavano scene...

Trasparenza, radicalismi e scandalo: parlando del Misantropo con Il Mulino di Amleto

ILENA AMBROSIO | Una commedia sulla tragedia di vivere insieme. Il sottotitolo scelto da Il Mulino di Amleto per la rilettura del Misantropo di...

La scuola delle corna: il Molière di Cirillo fa scintille

ELENA SCOLARI | Tradimento! Disonore! Ma che meraviglia questa smagliante storia di corna! Sì sì sì, devo ammettere che mi sono seduta in poltrona al...

Don Giovanni: Peter Pan contemporaneo. Il Molière di Binasco a Roma

ANGELA FORTI | Quello di Don Giovanni si è fatto ormai archetipo consolidato nella tradizione, non solo teatrale, che oggi lo porta nel nostro...

Il Misantropo – Don Giovanni di Malosti: l’intellettuale perdente, schiacciato dal suo fascino

RENZO FRANCABANDERA | Dopo La scuola delle mogli, Valter Malosti torna ancora su Molière, scegliendo questa volta Il Misantropo. Lo spettacolo sviluppa un ragionamento riguardo...

Raccontare, R-esistere: i Teatri della Cupa/ II parte

MONICA VARRESE | Dopo la prima narrazione de I Teatri della Cupa, Festival del Teatro e delle Arti nella Valle della Cupa, tenutosi dal...

“La scuola delle mogli” nel Giardino di Palazzo Venezia: il Molière ipertrofico di Arturo Cirillo

ALESSANDRA PRATESI | Largo al factotum del teatro. Largo! Dello spettacolo La scuola delle mogli, presentato nel Giardino Ritrovato di Palazzo Venezia all’interno della...

Molière, malattia e teatro: la regia di Diaz- Florian per la Compagnia della Magnolia

GIULIA MURONI | È un’operazione felice quella che sta alla base della creazione nel 2006 da parte della Piccola Compagnia della Magnolia di “Molière...
- Advertisment -

Most Read

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...