fbpx
giovedì, 30 Marzo, 2023
Tags Morte

Tag: morte

Una filosofica fiaba melanconica: Il Nullafacente di Michele Santeramo

ILENA AMBROSIO | Sveglia, lavoro, pranzo, lavoro, cena, dormire e poi ancora sveglia. Nel mezzo: spese, affitto, bollette, mutui, assicurazioni; forse qualche interesse o...

Che cosa resta di chi muore? La vita ferma di Lucia Calamaro

SILVIA FERRARI | Che cosa resta di chi muore? C’è un filo emotivo che custodisce i tratti fisici e caratteriali, le abitudini, le ossessioni,...

Per favore, non portarmi su quel palco: Talarico/Ruocco e il gioco con il pubblico

IRIS BASILICATA | “Era meglio se me ne stavo a casa!”. Quante volte ci siamo ripetuti questa frase quando, durante uno spettacolo, abbiamo sentito...

Sulla morte, senza esagerare. A passo di samba

ELENA SCOLARI | La morte è un uomo e porta un cardigan. Un remissivo cardigan da professore di ripetizioni di latino  (io ne avevo uno...

Morire di corsa. Tanto stupido da essere tragico

ELENA SCOLARI | Morti stupide, morti ridicole, morti apparentemente prive di senso. Morti che non si spiegano. La morte è un super tema, da...

L’amore a tempo. Timeloss di Amir Reza Koohestani al Festival d’Automne

GIULIA RANDONE | In principio fu una storia d’amore. All’inizio del Duemila, Amir Reza Koohestani era un giovane innamorato e un drammaturgo sconosciuto al...
- Advertisment -

Most Read

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...