fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023
Tags Nicola arrigoni

Tag: nicola arrigoni

Teatro fra pensiero e azione: letture consigliate fra Albe, Akropolis e Scarpellini/Civica

NICOLA ARRIGONI | Si parte con la consueta lettura mentale, poi pian piano proseguendo nel leggere Farsi luogo di Marco Martinelli viene spontaneo leggere...

Virgilio nostro contemporaneo: l’indagine fra lingua e potere di Anagoor

NICOLA ARRIGONI e RENZO FRANCABANDERA | RF: È un lavoro di particolare struttura, che dialoga fortemente con il precedente Lingua Imperii, la creazione portata...

Kriminal Tango e il suono dei soldi

NICOLA ARRIGONI - Kriminal Tango è un recital, ma è anche tappa di un percorso. Il percorso è quello che porterà all’elaborazione del Discorso...

La morte… tutta un’altra vita: testi teatrali a confronto

NICOLA ARRIGONI - Tre testi diversi per stile e approccio narrativo, ma un unico tema: la morte come porta verso un altrove possibile, un...

Cue Press, la ribalta digitale del teatro

NICOLA ARRIGONI - Sta portando avanti una piccola e grande rivoluzione, sta cambiando l’editoria teatrale divisa fra l’urgenza dell’attualità e la possibilità di dare...

Tindaro e le sue ‘relazioni pericolose’

NICOLA ARRIGONI | Il teatro di Tindaro Granata vive di resti umani, ci sono i detriti della vita reale, destinati a emergere sulla superficie...

Se la verità sta nel dialogo

NICOLA ARRIGONI | «Nell’estate del 1956, Hannah Arendt scriveva all’amico e maestro Karl Jaspers di un conflitto millenario tra filosofia e politica emerso alle...

Non Noi, io e l’altro – In scena le relazioni

NICOLA ARRIGONI | «Sottolineare il noi non vuol dire sottovalutare la dimensione individuale, quanto piuttosto riconoscere i danni dell’individualismo sfrenato che conduce alla rapacità e...

Lehman Trilogy, il funerale del capitalismo

NICOLA ARRIGONI - E’ un lungo funerale, in cui vivi e morti convivono, in cui la ritualità ebraica si intreccia con i sogni, in...

Augé e la classe morta

NICOLA ARRIGONI Piace partire dalla Classe morta di Tadeusz Kantor e da quei vecchi che si portano sulle spalle la loro infanzia,...
- Advertisment -

Most Read

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...