fbpx
venerdì, 9 Giugno, 2023
Tags Nicola arrigoni

Tag: nicola arrigoni

Francamente me ne Infischio

NICOLA ARRIGONI | Ci sono l’Occidente e gli stereotipi della cultura pop americana, c’è soprattutto la tensione del teatro a farsi pensiero del mondo...

OPEN | Daniel Ezralow’s New Show

NICOLA ARRIGONI | C’è voglia di conferme e leggerezza, c’è voglia di ‘tradizione’ e disimpegno al tempo stesso, c’è voglia di ritrovarsi per un’ora...

La Tempesta di Binasco

NICOLA ARRIGONI | La Tempesta di Valerio Binasco – interprete nel ruolo di Prospero, regista e traduttore – è uno di quegli spettacoli che...

L. I. Lingua imperi

NICOLA ARRIGONI | L’urlo strozzato di Ifigenia, sacrificata dal padre Agamennone, la disquisizione fra un gerarca nazista e un linguista in divisa da Ss...

I classici per una nuova etica del teatro: conversazione con Valerio Binasco

NICOLA ARRIGONI | C’è un teatro che sa essere poetico ed etico, c’è un teatro che non s’arrende, ci sono artisti che amano complicarsi...

Gaber se fosse Gaber

NICOLA ARRIGONI | Non è detto che per tutto la fine sia la morte… sicuramente non lo è per Giorgio Gaber. Il recital Gaber...

Il doppio sguardo di Don Giovanni

NICOLA ARRIGONI | «Il dispetto è la spilla del mio desiderio», afferma Don Giovanni… In questa battuta e nella contrapposizione fra il termine dispetto...

Se l'arte all'anima preferisce le connessioni neurali

NICOLA ARRIGONI | Esiste una risposta biologica alle bellezza e alla bruttezza nell’arte? Quali sono i meccanismi neurali che caratterizzano una mente creativa? Arte...

Se l’arte all’anima preferisce le connessioni neurali

Esiste una risposta biologica alle bellezza e alla bruttezza nell’arte? Quali sono i meccanismi neurali che caratterizzano una mente creativa? Arte e scienza possono...

Il discorso del re

NICOLA ARRIGONI | Una riflessione sul linguaggio, la forza della parola teatrale che trasforma la realtà e in controluce la parola che salva dall’abisso...
- Advertisment -

Most Read

Dopo la Tempesta: Nogravity4monks e l’umano in ascolto dell’ecosistema

RENZO FRANCABANDERA | La Tempesta come momento sconvolgente dell'esistenza umana e inizio di una riflessione su cosa siamo profondamente: Dopo la Tempesta, con la direzione...

FUORI! Festival tra i saperi ribelli e la “felicità politica”: intervista alla curatrice Silvia Bottiroli

SARA PERNIOLA | Lo spazio pubblico, il politico, il corpo e l'autorità: sono queste le parole chiave su cui si sviluppa FUORI! Festival, dal 6...

Primavera dei Teatri: la XXIII edizione del Festival a Castrovillari

SOFIA BORDIERI | Primavera dei Teatri, il Festival curato e organizzato dai direttori artistici Dario De Luca, Saverio La Ruina e Settimio Pisano, fondatori...

Via all’edizione 2023 del Festival Opera Prima: videointervista a Massimo Munaro

RENZO FRANCABANDERA | Con un prologo che ha preso avvio proprio in questo fine settimana con la proposizione al pubblico rovigotto e non solo...