fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Nicola Borghesi

Tag: Nicola Borghesi

Io sono un semiasse: Kepler 452 e Il capitale (operaio) da Marx alla GKN di Campi Bisenzio

ELENA SCOLARI | La catena di montaggio è qualcosa che la maggior parte di noi conosce grazie al capolavoro cinematografico di Charlie Chaplin Tempi...

Diciamoci la verità e forse troveremo l’empatia. Intervista a Nicola Borghesi / Kepler-452

MATTEO BRIGHENTI | Il Coronavirus ha bloccato il mondo intero. Nel momento della sua massima virulenza più di 3,9 miliardi di persone di oltre...

Essere, non essere o vestirsi da Italiani? I dubbi di Nori e Borghesi sul concetto di patria

RENZO FRANCABANDERA | Cristiano Minellono, nome d'arte di Cristiano Minellono dei S. Martino d'Arundello, detto anche Popy, è un attore e paroliere italiano nato...

Di cosa parlano gli artisti quando parlano con gli artisti: Talk show di Sotterraneo con Nicola Borghesi

ANDREA ZANGARI | Bologna, anno 2019. Una rivoluzione incruenta si consuma fra le mura del piccolo e accogliente Teatro delle Moline. La critica giace...

Vita d’albergo: l’indagine di Kepler nella memoria dell’abbandono

MARIA FRANCESCA GERMANO | I posti abbandonati hanno un fascino singolare. Esiste una bellezza speciale nella polvere che il tempo fissa sui luoghi, sugli...

Giardini con babbuini all’asta: intervista a Kepler 452

ELENA SCOLARI | «Ljuba è scappata a Parigi, per finire gli ultimi soldi che aveva, e non pensare più al fatto che è nobile,...

A spasso con Kepler-452: Lapsus Urbano – Dissenso Unico

MARTINA VULLO | 1506: Papa Giulio II Della Rovere, con l’alleanza della Francia, occupa la città di Bologna e, come in ogni storia di...

Il giardino dei ciliegi secondo Kepler-452: psicologia del “posto della vita”

RENZO FRANCABANDERA | Scenario: sei sempre vissuto nella casa con quel giardino bellissimo, o magari era la casa dei nonni in campagna dove andavi...
- Advertisment -

Most Read

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...