fbpx
venerdì, 24 Marzo, 2023
Tags Pandemia

Tag: pandemia

“Quelli che restano” di Vanessa Korn: storie di chi ha perduto

DANIELA FRANCO | Cosa resta quando tante cose sono andate perdute? Quattro vite raccontate nella costrizione all'isolamento e alla stasi della pandemia; quattro individui che, in...

La poesia del buffone contro la Pandemia: Leo Bassi per Solo in teatro

LAURA BEVIONE | La chiusura dei teatri ha spinto artisti e direttori a escogitare nuovi format, capaci certo di trattenere l’interesse e la passione...

Shakespeare, la peste e il “vaccino” del teatro. Intervista a Nadia Fusini

MATTEO BRIGHENTI | È stata la malattia più devastante della storia, al punto da entrare nel linguaggio comune come sinonimo di sventura, di rovina....

Come un grande arcipelago. Intervista a Gianluigi Gherzi su un teatro d’incontro e di osmosi

ESTER FORMATO | L'arte partecipata non è la sorellina povera del teatro di professione. Durante l'intervista a Gianluigi Gherzi fanno capolino queste parole che mi aprono...

PGdS – Chiara Ventimiglia “Contagio 2020”

CONTAGIO 2020 di Chiara Ventimiglia Prego signora, si sieda... ha i guanti? La mascherina? L'Amuchinagel? Il metro laser per distanziarsi? Gli occhiali? Sì, perfetto, guardi le...

PGdS – Francesco Petruzzelli “Con-Dilemma”

CON-DILEMMA di Francesco Petruzzelli (Foto di Francesco Petruzzelli) Buonasera a tutti! Come dissi quella volta negli spogliatoi a tutta la Primavera del Bologna-Calcio: grazie di essere venuti!...

PGdS – 2^ classificato: Chiara Bonome e Mattia Marcucci “La guerra umida”

LA GUERRA UMIDA di Chiara Bonome e Mattia Marcucci Buonasera, che bello vedervi ancora vivi. Considerando l’età media del pubblico che va a teatro, vi immaginavo...

PGdS – 1^ classificato: Francesco Michele Laterza “Nun se potremo più passa’ e canne… “

NUN SE POTREMO PIÙ PASSA' E CANNE... di Francesco Michele Laterza (Foto di Regina Del Toro) Facciamo i bravi e finalmente potremo tornare ad abbracciarci! L’ho sentito di’...

PGdS – 3^ classificato: Rodolfo Ciulla “La peggiore apocalisse di sempre”

LA PEGGIORE APOCALISSE DI SEMPRE di Rodolfo Ciulla Copertina di Heorhii Heorhiichuk L’altra sera stavo pensando alle solite stronzate. E stavo pensando a Dio. Prima che me...

Il teatro scomparirà solo insieme all’uomo: un’intervista-decalogo a PierGiuseppe Di Tanno

ANDREA ZANGARI | Dove: fra due finestre luminose, che inghiottono parole e ributtano immagini. Flussi, non corpi, per i quali non si dà geolocalizzazione. Cosa:...
- Advertisment -

Most Read

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...