fbpx
domenica, 4 Giugno, 2023
Tags Paolo Mazzarelli

Tag: Paolo Mazzarelli

Nell’acqua del maschilismo: Musella e Mazzarelli nei panni degli uomini schifosi di Wallace

ILENA AMBROSIO | Una galleria di tipi odiosi, viscidi all’inverosimile, maniacalmente eccitati, banalmente egoisti, volgari. Esseri detestabili. Sono gli uomini “intervistati” nella raccolta del...

Primavera dei Teatri 2020: la riscossa dei classici

ELENA ZETA GRIMALDI| In questi «giorni autunnali di Primavera dei Teatri» (come li ha definiti Ilena Ambrosio nei suoi racconti dei primi giorni di...

Who is the king: i drammi storici di Shakespeare fra Storia, teatro e tempo presente

RENZO FRANCABANDERA ed ESTER FORMATO | RF: Rileggere la storia a teatro. Mescolare una drammaturgia su vicende antiche a una contemporaneità che cerca di...

La real serie del bardo: Who is the king, intervista a Paolo Mazzarelli

ELENA SCOLARI | In occasione delle prove aperte di Who is the king della compagnia Musella/Mazzarelli al Teatro Franco Parenti di Milano abbiamo intervistato...

Triplici piani paralleli in teatro: Strategie fatali di Musella e Mazzarelli

ELENA SCOLARI | Ci sono spettacoli che si ricordano per sempre, oppure che si lasciano solo guardare, senza richiedere particolare attenzione. Ci sono spettacoli...

Tra Shakespeare e Baudrillard per leggere il tempo presente. Intervista a Paolo Mazzarelli

MARIELLA DEMICHELE| È da poco andata in scena all’India di Roma l’ultima replica di Strategie fatali, lavoro scritto, diretto e interpretato da Lino Musella...

Paolo Mazzarelli: io, il Messico e il gioco del teatro

PAOLO MAZZARELLI | La conferenza stampa dello spettacolo si svolgeva in una piccola sala situata all'interno del teatro. Attori, regista e distributore internazionale, eravamo tutti...

Quella volta tanto che esci contento, convinto, e che hai capito: La società di Musella Mazzarelli

RENZO FRANCABANDERA | La triste considerazione del potere di coercizione e di demolizione sul sogno individuale e creativo di gioventù che può avere il...
- Advertisment -

Most Read

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...