fbpx
martedì, 30 Maggio, 2023
Tags Piccolo teatro milano

Tag: piccolo teatro milano

La libertà di immaginare da solo e i giorni dopo La Cupa: Intervista a Mimmo Borrelli

RENZO FRANCABANDERA | Incontriamo Mimmo Borrelli dopo quelle che possono essere viste come un punto importante del percorso artistico e produttivo, ovvero le repliche...

Romeo e Giulietta di Mario Martone: gli alberi vinceranno?

GILDA TENTORIO | Fino al 6 aprile sarà in scena al Piccolo Teatro Romeo e Giulietta, battesimo di Mario Martone nello storico teatro milanese, che...

Una chiacchierata ne l’Abisso con Davide Enia

CHIARA AMATO | Nei primi giorni di settembre è andato in scena a Milano L'abisso lo spettacolo di e con Davide Enia, tratto dal romanzo...

Tiago Rodrigues misura l’Impossibile al profumo di menta: Dans la mesure de l’impossible

ELENA SCOLARI | C'è una zona dove stanno tutte le cose che non riusciamo a immaginare e che non riusciamo a capire davvero anche...

Il teatro cambia volto: Uno spettacolo per chi vive in tempi di estinzione irrompe al Piccolo

ANNALISA GURRIERI | «Un paesaggio desolato in rovina»: è questa la prima di tante immagini che segneranno un sabato sera di inizio marzo in...

Italiani! È Storia: non possiamo fare a meno del teatro. Popolizio mette in scena M – il figlio del secolo

ELENA SCOLARI | Italiani smemorati, italiani che non hanno fatto i conti con la propria storia, italiani poeti e navigatori. Italiani nostalgici, dei treni...

Teatro e scienza, un incontro possibile: Laura Curino in Big Data B&B – PRIMAVERA Pac

ANNALISA GURRIERI | Sapere scientifico e sapere umanistico sono spesso in contraddizione, ma quando trovano un punto di incontro il risultato può essere eccezionale....

Dal senso della morte tutti devon passare: Everywoman di Milo Rau

ELENA SCOLARI | Negli anni '80 il Festival di Salisburgo era una manifestazione culturale estiva prestigiosa e seguita, ogni anno si metteva in scena...

Le vite nascoste in un ufficio: Edificio 3 di Claudio Tolcachir

ELENA SCOLARI | Quanta e quante vite si possono celare e intrecciare in un ufficio? Si passa un sacco di tempo in ufficio, una...

Siccità, banche e prugne: l’epopea tragica di Steinbeck nel Furore di Popolizio

ELENA SCOLARI | «Se il mostro smette di crescere, muore». Il mostro sono le banche, è "il sistema", l'ingranaggio economico di produzione che dalla...
- Advertisment -

Most Read

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...

Diptych in Triennale: il Grand Illusion Hotel dei belgi Peeping Tom

ELENA SCOLARI | Quanto mistero in un albergo muto. Quante dimensioni in una parete fatta di porte: entrate, uscite, sparizioni, si sente bussare ma...

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...