fbpx
martedì, 30 Maggio, 2023
Tags Renzo martinelli

Tag: renzo martinelli

Resistenze Artistiche: intervista a Francesca Garolla

ENRICO PASTORE | Secondo appuntamento col il ciclo di interviste dal titolo Resistenze artistiche. Questa settimana risponde alle nostre domande Francesca Garolla, drammaturga e direttrice...

La magia del Teatro i riporta in vita i personaggi dell’Orlando furioso

EUGENIO MIRONE | Un settembre da incorniciare quello di Federica Fracassi, che appena insignita del riconoscimento Le maschere del teatro come migliore attrice per...

Camus on the beach: Lo straniero – un funerale di Teatro i

ELENA SCOLARI | Albert Camus (1913-1960) considerava il teatro il più alto dei generi letterari. Di più, diceva: E innanzitutto trovo che il teatro sia...

Erodiàs. La Gilda biblica di Renzo Martinelli

DOMENICO COLOSI | Salomè è un burattino senza testa. A condurre le manovre Erodiade, amante tradita per una folgorazione mistica: cagna infernale, puttana santa....

“Tu sei libero”, ma a che prezzo? Garolla e Martinelli sul diritto di scegliere

ROBERTA ORLANDO e RENZO FRANCABANDERA | RO: “Cerco qualcosa in cui poter mettere tutta la libertà che ho.” Questa è la spiegazione che Haner,...

Recitare con la testa: Federica Fracassi in Erodiàs di Testori

ELENA SCOLARI | Lamenti. I lamenti di Testori sono lai. I lai di Testori sono violenti, aggressivi, rabbiosi. Sono invettive, niente affatto lamentosi, in verità. Insieme...

La scomparsa di Bonn Park e di Teatro i

VALENTINA SORTE |  Ironia della sorte: mentre Teatro i piange la morte del giovane drammaturgo tedesco, Bonn Park, arriva la notizia che - oltre...

Morire di corsa. Tanto stupido da essere tragico

ELENA SCOLARI | Morti stupide, morti ridicole, morti apparentemente prive di senso. Morti che non si spiegano. La morte è un super tema, da...

N.N. Figli di nessuno: parentele fantasma

ELENA SCOLARI | I Figli di nessuno è un film polpettone del 1951 con Amedeo Nazzari e Yvonne Sanson. Nessuno è il nome che Ulisse...

Sgorbani, Frau Goebbels e la fenomenologia nazista dei sette nani

ELENA SCOLARI | Frau Magda Goebbels è a colloquio con Herr Adolf Hitler. Imbastiscono una conversazione dotta sui sette nani e sul loro significato...
- Advertisment -

Most Read

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...

Diptych in Triennale: il Grand Illusion Hotel dei belgi Peeping Tom

ELENA SCOLARI | Quanto mistero in un albergo muto. Quante dimensioni in una parete fatta di porte: entrate, uscite, sparizioni, si sente bussare ma...

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...