fbpx
martedì, 28 Marzo, 2023
Tags Roberto Andò

Tag: Roberto Andò

Primavera PAC – Andò al Piccolo Teatro Strehler con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo

CHIARA AMATO | Al Piccolo Teatro Strehler di Milano fino al 30 ottobre andrà in scena Ditegli sempre di sì, uno dei testi minori...

PRIMAVERA PAC | “Ditegli sempre di sì” di Andò e Elledieffe: il labile confine tra pazzi-veri e pazzi-sani

IDA BARBALINARDO* | Di quel «salottino della borghesia media napoletana», descritto nell’introduzione al primo atto di Ditegli sempre di sì, molto è rimasto nell’allestimento...

Un orizzonte certo per progettare il futuro: resoconto della conferenza dell’Agis

LAURA BEVIONE | Si è svolta nel pomeriggio del 30 aprile – chissà se soltanto per caso alla vigilia del primo maggio, festa dei...

Al Piccolo la Tempesta di Roberto Andò: riflessi d’acqua con poco sangue

GILDA TENTORIO | Era naturale, se non quasi d’obbligo, la tappa milanese de La Tempesta di Roberto Andò (debutto lo scorso dicembre a Palermo). Per il...

Viaggio tra mito e letteratura, alla ricerca dell’eternità: Camilleri diventa Tiresia al Teatro Greco di Siracusa

PAOLA ABENAVOLI | «Da quando non vedo più, vedo le cose più chiaramente». Partendo da una frase di Borges - in sé molto pirandelliana...

La nuova identità delle Orestiadi secondo Alfio Scuderi: il Contemporaneo, il premio di…

FILIPPA ILARDO | La politica in Sicilia fa sentire il proprio peso e cambia il corso delle cose, a volte interrompe dei processi significativi...

Laura Morante torna a teatro: batticuore in fuoriserie

RENZO FRANCABANDERA | Dopo una giornata in giro per visite mediche, Richard torna a casa portando con sè una ragazza trovata svenuta sul ciglio...
- Advertisment -

Most Read

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...