fbpx
lunedì, 27 Marzo, 2023
Tags Roberto bacci

Tag: roberto bacci

Il teatro, la vita, l’amore in Quasi una vita di Bacci e Geraci – IL VIDEOREPORTAGE

LAURA BEVIONE e RENZO FRANCABANDERA | LB: All’ingresso in sala Giovanna – elegantissima, in nero con pizzi discreti – ti accoglie stringendoti la mano...

Il passo breve dal teatro povero al “Povero teatro!”. Il dramma nazionale delle Residenze e del teatro di base oggi

RENZO FRANCABANDERA | Nel decennio passato si è assistito in Italia ad un "rifiorire" della teatralità diffusa in Italia: fra residenze artistiche, teatri abitati,...

Il Nullafacente, ovvero il custode del Tempo

ANTONELLA D’ARCO | Nella sala Re_pubblica Madre del museo d’arte contemporanea di via  Settembrini a Napoli, lo scorso 24 e 25 febbraio, è andato...

Era delle cadute, questa nuova scena italiana è campata in aria

MATTEO BRIGHENTI | Un tricolore rammendato scivola da un pennone. Si affloscia e si sgonfia piegandosi su se stesso. Il gruppo di Lo Sicco/Civilleri...

Livada de Visini (Giardino dei Ciliegi) – il videoreport dalla Romania

ANDREA CIOMMIENTO | Di sera in sera gli attori e le attrici del Teatro Nazionale di Cluj (Romania) interpretano diligentemente i loro personaggi all'interno...

Podcast con Roberto Bacci (Pontedera Teatro)

Intervista a Roberto Bacci (Pontedera Teatro) dal Festival Collinarea 2013. Podcast a cura di Andrea Ciommiento http://youtu.be/-mb611buEsc

Collinarea: roccaforte del contemporaneo

ANDREA CIOMMIENTO | La misurata roccaforte di Lari si manifesta come luogo da preservare non soltanto per le sue pietre antiche. Nelle curve in...

Roberto Bacci (Pontedera Teatro)

Videointervista a cura di Andrea Ciommiento
- Advertisment -

Most Read

Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...