fbpx
martedì, 28 Marzo, 2023
Tags Roberto Latini

Tag: Roberto Latini

Danzando con il mostro: Balivo, Dammacco e Latini nell’inafferrabile tristezza di ciò che non possiamo tornare ad essere

RENZO FRANCABANDERA e GIAN LORENZO FRANZÍ | GLF - “Ho scelto di provare a porre lo sguardo sul tormento, in particolare su un preciso tipo...

La poesia è voce che esalta lo spirito del luogo: Roberto Latini a Castel Sant’Angelo

LAURA NOVELLI | "Bentrovati e benvenuti. Avrei piacere di sapere di voi, ma credo anche voi di me. Allora, per gentilezza nei vostri confronti, dirò...

L’armata Brancaleone: Latini e la nave dei folli teatranti lanciata nello spazio

RENZO FRANCABANDERA e MATTEO BRIGHENTI | RF: Le regie in cui Roberto Latini ha avuto a disposizione una compagine di attori numerosa hanno indubbiamente...

Roberto Latini, a Bari per Il Peso della Farfalla, è «poeta scenico» in Venere e Adone

ROSSELLA PICCARRETA | Chiesa di Santa Teresa dei Maschi, centro storico di Bari. Il pubblico è seduto nella piccola navata, avvolto dal buio. Non toccato dal...

Biennale Teatro #3: il Testori “tossico” di Latini e l’Altro Stato sognante di Lenz

ELENA SCOLARI | La 49a Biennale Teatro recentemente conclusasi, la prima diretta da ricci/forte, declina il Blue (colore dell'anno 2021) in tutte le sue nuances. Nel...

Pillole di bellezza da L’Ultima Luna d’Estate

ROBERTA RESMINI | Partecipare agli eventi proposti nell’ambito del festival L’ultima luna d’estate è garanzia di qualità: le scelte artistiche sono sempre di spessore e...

Kilowatt Festival 2020: (ri)trovarsi a Teatro, nel segno di Roberto Latini

Essere o non essere, questo è il problema. Se sia più nobile sopportare le percosse e le ingiurie di una sorte atroce, oppure prendere le armi contro...

Mangiafoco: Latini e lo spettatore nel labirinto dei segni

MARIA FRANCESCA GERMANO | Mentre nell’auditorium Serra del Sole di Matera rimbombano gli applausi alla fine del debutto di Mangiafoco, di Roberto Latini, qualcuno...

Incontro, disarmo, cambiamento: parlando di In Exitu con Roberto Latini

ILENA AMBROSIO | Non saprei definire con chiarezza la sensazione immediata suscitata da In Exitu di Giovanni Testori nella versione che ne ha dato...

Corpi, voci e lucciole: Latini/Gualtieri nella sacralità del poco e del niente

ILENA AMBROSIO | «Ho cercato di non trattenere le parole, per poterle dire, di andarle poi a cercare in giro per il corpo, di...
- Advertisment -

Most Read

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...