fbpx
venerdì, 24 Marzo, 2023
Tags Roberto Trifirò

Tag: Roberto Trifirò

Confessioni di un roditore: Trifirò sulle tracce di Kafka in una tana dalle mille angosce

EUGENIO MIRONE | Scritto nell’inverno tra il 1923 e il 1924 il frammento narrativo noto con il titolo Der Bau (La tana) rappresenta uno...

Uno nessuno e centomila: Trifirò e il caos dell’io

VINCENZO SARDELLI | Vuoto, tonalità grigie. Assenze, attese da vertigine. Anime fuori posto, iati relazionali. Con Uno, nessuno e centomila, per il secondo anno...

Le bizzarre Intellettuali di Monica Conti

VINCENZO SARDELLI | «L’arte è inganno che ci aiuta a vedere la verità», sentenziava il parigino d’adozione Picasso. Nelle Intellettuali del parigino doc Molière...

L’uomo la bestia e la virtù: Conti, Trifirò e la farsa pirandelliana

VINCENZO SARDELLI | Storia di partenze e abbandoni, di corna ed espedienti. Storia di doppiezza e molteplicità. Indossiamo tante maschere pur di essere sinceri....

Brigatismo e teatro: intervista a Piero Colaprico

ELENA SCOLARI | Il teatro ripensa agli anni di piombo. Di recente sono stati in cartellone a Milano, contemporaneamente, tre diversi spettacoli di argomento...

Le grottesche «Memorie del sottosuolo» di Trifirò

VINCENZO SARDELLI | Ogni uomo nasconde un sottosuolo. C’è un istinto borderline in ciascuno di noi. Qualche volta ne restiamo schiacciati. A tratti, un’inesorabile...

Il Solness di Trifirò: triste metafora possibile della nostra società

RENZO FRANCABANDERA | Raccontiamo qui dell’allestimento con cui Roberto Trifirò fa il suo debutto sul palco del Teatro Filodrammatici di Milano. L’interprete e regista,...

Trifirò ricorda Pinter

RENZO FRANCABANDERA | Sono diversi anni che cedo alla dolce malattia che mi prende nel seguire gli spettacoli diretti (e praticamente sempre anche interpretati)...
- Advertisment -

Most Read

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...