fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Roma

Tag: roma

L’apocalisse dell’apocalisse, dal Colosseo alla Lidl. Intervista a Niccolò Fettarappa

GIORGIO FRANCHI | Il critico Terry Eagleton, parlando del filosofo Slavoj Žižek, ne definisce l’intelligenza come quella di un “Socrate sotto steroidi”. Un curriculum...

Il teatro (non) è una scatola di cioccolatini. Intervista a Niccolò Matcovich e Laura Nardinocchi.

GIORGIO FRANCHI | Una casa di montagna. Un figlio che ritrova la madre. E, nella stanza accanto, una capra: sta a zampe all’aria, forse...

Impressioni di settembre: Short Theatre 2021_CRATERE pt.1

ELENA D'ANGELO | Per la sedicesima edizione Short Theatre ha scelto come suo territorio d’indagine la voce, non come oggetto da vivisezionare, ma come soggetto...

Resistere mettendo profondità in ogni singola giornata – Intervista a Nadia Terranova

LAURA NOVELLI | Quando leggo qualcosa di suo, mi tornano in mente un paio di occhi scuri luminosi e profondi, capaci di un garbato distacco...

I Nasoni Raccontano, i luoghi deputati della Compagnia Teatro dell’Orologio

DAVIDE NOTARANTONIO | Dopo le prime due edizioni a Centocelle (2017) e Torpignattara (2018), la Compagnia del Teatro dell'Orologio torna a far rivivere le...

Short Theatre 2019: l’odore di un futuro che ci piace

DALILA D'AMICO| Dal 6 al 14 Settembre il Festival Short Theatre ha aperto le danze della stagione teatrale romana. Visione d'insieme è la cornice...

Dal 27 Giugno al via la quarta edizione di Fuori Programma – Festival Internazionale di Danza Contemporanea a Roma

RENZO FRANCABANDERA | Il Festival di danza Fuori Programma giunge alla sua quarta edizione tracciando un itinerario di spettacoli e laboratori diffusi per la Capitale....

La porta accanto #1: L’Osteria Grandma. Roma

DALILA D'AMICO | Viviamo fiumi di bacheche clonate e ci piacciamo a vicenda: video virali del giorno in cui dimorano i residui delle nostre...

L’omaggio alla Follia di Pippo Delbono

MARCO BALDARI | Ci sono date che restano indelebili nella memoria segnando un punto cruciale nell’esistenza di un essere umano. Il primo febbraio 2019 è...

Peppa Pig e il consumismo: l’arte è carne da macello?

DAVIDE NOTARANTONIO | In un saggio di Francesco Mangiapane sul fenomeno di Peppa Pig, edito da Doppiozero, si cerca di esplicare i...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...