fbpx
lunedì, 27 Marzo, 2023
Tags Scena verticale

Tag: scena verticale

La poetica levità dei ricordi in Via del Popolo di Saverio La Ruina

LAURA NOVELLI | Maglia e pantaloni neri, giacca bianca, i passi sommessi di sempre, la voce naturale ma incisiva, lo sguardo luminoso, a tratti vagamente...

Ripartire dallo sguardo dei più piccoli: Primavera Kids a Castrovillari

ILENA AMBROSIO | C’è e sempre uno scintillio speciale negli occhi di un bambino che guarda al teatro, la preziosa ingenuità di uno sguardo...

Primavera dei Teatri 2020: la guerra dei mondi

ELENA ZETA GRIMALDI | Ho iniziato il mio racconto di Castrovillari parlando di incontri coi classici. Sarebbe stato perfetto saltare nel futuro con Into...

Primavera dei Teatri 2019: questioni di vita e di morte

ILENA AMBROSIO | Un leitmotiv ha attraversato la XX edizione di Primavera dei teatri declinando variamente storie di madri e figli, di malattia e morte...

Scena Verticale: la giustezza di essere di confine – IL VIDEOREPORTAGE

RENZO FRANCABANDERA | È l'ultimo atto, questo, di una narrazione che ci ha visti impegnati nella restituzione dell'esperienza di un Festival sullo spettacolo dal...

Ultimi appunti da Castrovillari: linguaggi e frontiere della Primavera  2017

ESTER FORMATO |  Concludiamo la narrazione di Primavera dei Teatri con  Io non sono un gabbiano della Compagnia Oyes e con Roberto Latini che...

Seconda vista teatrale dal Pollino: i bocciuoli di Primavera dei teatri/parte#2

ESTER FORMATO E ELENA SCOLARI | PAC prosegue il resoconto dal festival Primavera dei teatri 2017 di Castrovillari con le opinioni su Frigoproduzioni, Scena...

Vista teatrale dal Pollino: i bocciuoli di Primavera dei teatri/parte#1

ELENA SCOLARI | Per chi scrive è la prima volta in Calabria quindi la prima volta al festival Primavera dei teatri a Castrovillari, organizzato...

Festival Primavera dei teatri 2016 di Castrovillari, prima parte

ESTER FORMATO | Nell’arco dei tre giorni – dal 2 al 5  giugno - in cui abbiamo preso parte al festival “Primavera dei Teatri” a...

Polvere: La Ruina dal solo al passo a due

RENZO FRANCABANDERA | Polvere nasce forse prima di tutto dall'intenzione da parte di Saverio La Ruina, attore e regista di primissimo livello del teatro...
- Advertisment -

Most Read

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...