fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023
Tags Silvia Ferrari

Tag: Silvia Ferrari

Pronti per un altro giro? Calcinculo di Babilonia Teatri

SILVIA FERRARI  E RENZO FRANCABANDERA | SF: Chi non conserva nella propria memoria corporea la sensazione infantile del canciculo? Quella giostra roteante di seggiolini...

Intensità e fragilità in “Human” di Marco Baliani e Lella Costa

SILVIA FERRARI | C’è una lanterna, che si accende e si spegne timidamente, che indica la strada, che è faro dell’anima. Ci sono due...

Un trittico sull’identità: “Good Lack” di Francesca Foscarini

SILVIA FERRARI | Un trittico di assoli per indagare la relazione del corpo con se stesso, con l’assenza dell’altro e con l’assenza di sé. Si...

Autunno Danza: una fucina di sguardi sulla danza contemporanea

SILVIA FERRARI | C’è un fermento coreutico importante in Sardegna. Autunno Danza è uno dei festival protagonisti. Esiste da più di vent’anni e, insieme...

“Corpus Hominis”: l’esposizione della bellezza secondo Enzo Cosimi

SILVIA FERRARI | Enzo Cosimi ci dice che la bellezza è ovunque, soprattutto dove ci dimentichiamo di cercarla. Dal 2015 sta lavorando su una...

Esodo. Un tributo a Sergio Atzeni firmato da Valentino Mannias

SILVIA FERRARI | Sergio Atzeni è un cantore della Sardegna più autentica. C’è nella sua scrittura la sacralità antica di una terra arcaica, il...

“Tenue radiodramma tattile”: una liturgia sonora da ascoltare al buio

SILVIA FERRARI | È una liturgia sonora “Tenue radiodramma tattile”. Una litania per l’udito che resta incollata ai sensi. Prodotta dall’Associazione Culturale Fosca di Firenze,...

Trent’anni di Serbia nella voce di Ksenija Martinovic

SILVIA FERRARI | «Come si fa a distruggere un paese così bello?». Si spezza la voce di Andjelka mentre lascia che questa domanda attraversi...

Che cosa resta di chi muore? La vita ferma di Lucia Calamaro

SILVIA FERRARI | Che cosa resta di chi muore? C’è un filo emotivo che custodisce i tratti fisici e caratteriali, le abitudini, le ossessioni,...
- Advertisment -

Most Read

“Ama il teatro e il prossimo tuo come te stesso”: conversazione con Spiro Scimone

MICHELE WEISS | In occasione della prima milanese di Fratellina al Teatro Franco Parenti (già recensita qui da PAC), decima e ultima pièce in ordine...

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...