fbpx
martedì, 28 Marzo, 2023
Tags Silvia Pasello

Tag: Silvia Pasello

Tramedautore 2018: Gli Omini e Santeramo tra gemme maledette e indolenza riflessiva

ELENA SCOLARI | Potrebbe sembrare un esercizio di filosofia morale: cosa fareste se trovaste per terra una busta con tanti soldi e una gemma...

Il Nullafacente, ovvero il custode del Tempo

ANTONELLA D’ARCO | Nella sala Re_pubblica Madre del museo d’arte contemporanea di via  Settembrini a Napoli, lo scorso 24 e 25 febbraio, è andato...

Festival Periferico, prendi l’arte e ascoltala nel quotidiano

MATTEO BRIGHENTI | “Entrate, entrate pure. Cesare è a letto, ma siamo vivi”. Cesare è Cesare Leonardi, architetto, fotografo, designer, scultore e pittore modenese....

Buchettino o della favola del teatro

NICOLA ARRIGONI Buchettino della Societas Raffaello Sanzio non è solo uno spettacolo, è l’inizio della più accreditata compagnia di ricerca del teatro italiano, è un...
- Advertisment -

Most Read

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...