fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Sofocle

Tag: Sofocle

“Lasciami venire con te” al Castello di Padernello, un rito di commiato: intervista a Giacomo Andrico

RENZO FRANCABANDERA | Al Castello di Padernello il 30 e 31 luglio alle ore 21:30 con la regia di Giacomo Andrico ha debuttato il...

Antigone di Civica, la natura morta dell’ascolto

RENZO FRANCABANDERA e MATTEO BRIGHENTI | MB: Ilaria Cucchi. Carola Rackete. Sono solamente alcuni dei nomi e delle incarnazioni più recenti che l’icona tragica...

L’Edipo contemporaneo di Michele Sinisi: un corpo tragico

DAVIDE NOTARANTONIO | È di qualche giorno fa un articolo di Renzo Francabandera in cui analizza due spettacoli ispirati al mito di Edipo e...

Tieffe Menotti e ATIR: visioni aristofanesche e suggestioni sofoclee

ESTER FORMATO | A ridosso della guerra del Peloponneso, intorno al 414 a.c.  Aristofane rappresentava Gli uccelli; la commedia antica, della quale lo stesso fu maggior...

Nel segno dell’incontro l’Antigone in carcere di Tam Teatromusica

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Antigone, ovvero una storia antica vecchia di 2500 anni, che gli uomini continuano a narrare e rappresentare, attraverso i secoli,...

Oscuro, simbolico, emotivo: “Oedipus” di Bob Wilson all’Olimpico di Vicenza

MARTINA VULLO | «Il bellissimo ordine della scena con la forza de lumi parve più dell’ordinario e più tosto miracolosa che eccellente; come...

“Antigone” alla Futa, Archivio Zeta stana il Creonte (o Salvini) che è in noi

MATTEO BRIGHENTI | Non è destino. Tragica fatalità. I morti in mare sono la diretta conseguenza della politica dell’uomo forte. Solo al comando. Per...

Vita e morte insieme, nell’obitorio immaginato da Tiezzi per Antigone

LAURA NOVELLI | C’è una macchia tragica – amartìa la chiamavano i greci – che pesa sulla stirpe di Edipo. Un destino di morte ineluttabile. Una...
- Advertisment -

Most Read

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...