fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Spazio Tertulliano

Tag: Spazio Tertulliano

Il malinconico lieto fine degli Oyes

ESTER FORMATO | Abbiamo seguito varie volte la Compagnia Oyes raccontandone alcuni lavori, come quello visto a Castrovillari nel giugno 2017, Io non sono un gabbiano,...

Due viaggi alla scoperta di Vanessa Korn

ROBERTA ORLANDO | La troviamo distesa sul palco ad occhi chiusi, vestita di bianco, nell'attesa che il pubblico, attraverso il silenzio, la inviti a cominciare....

Il Vania di Oyes, trentenni al bivio

VINCENZO SARDELLI | Le nebbie che cancellano ogni traccia di sogno. Personaggi che si lasciano scivolare dalla vita, senza un ideale che li trascini,...

Mi voleva la Juve: doppio sogno di Scordio&Facchetti

VINCENZO SARDELLI | «Tutto quello che so della vita, l’ho imparato dal calcio», disse una volta Camus. Che il calcio è metafora della vita,...

Lettera al mio giudice: Scordio e la strana coppia Loreto-Burgarello

VINCENZO SARDELLI | Georges Simenon, un romanziere capace di tracciare suggestivi ritratti psicologici e di evocare con efficacia l’atmosfera grigia e stagnante della provincia...

Kings: Alberto Oliva e il logorio del potere

VINCENZO SARDELLI | «Il potere logora chi non ce l’ha», sentenziava Talleyrand in un aforisma poi scippatogli da Andreotti. Forse Shakespeare, più fine conoscitore dell’animo...

Coppia aperta, quasi spalancata? Oyes, va tutto bene!

VINCENZO SARDELLI | Alienazione, crisi dell’io. Senso di vuoto, che ogni tanto diventa vertigine. Acuto bisogno d’amore. Di fondo, una fortissima ironia salvifica. E...

Harvest, grottesca denuncia del traffico d’organi

VINCENZO SARDELLI | Quali sono le dinamiche che assoggettano il Sud al Nord del mondo? Sono i giochi politici o è l’economia a definire...

Sketches of a Dying Time: l’umanità alla deriva di Raphael Bianco

VINCENZO SARDELLI | Sketches of a Dying Time. Si chiude nel segno della danza la lunga stagione dello Spazio Tertulliano di Milano. Una nota...

“Anton”, il debutto di Vanessa Korn con un Cechov intimo

VINCENZO SARDELLI | In un teatro giovane che in Italia sembra a volte percorrere schemi registici triti e drammaturgie insipide, gorgheggi con qualche parolaccia-tormentone,...
- Advertisment -

Most Read

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...