fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Teatro argentina

Tag: teatro argentina

La morte arriva in un soffio: Grief & Beauty di Milo Rau

MATTEO BRIGHENTI e ELENA SCOLARI | L'ultima produzione del regista svizzero Milo Rau, direttore del teatro NTGent in Belgio, è da poco andata in scena...

Kornél Mundruczó al Roma Europa Festival: la perdita di un figlio e ciò che resta di una madre

LAURA NOVELLI | La prima scena è puro cinema: i volti e i corpi degli attori sempre in primo piano proiettati come gigantografie dirompenti...

Se la patafisica incontra Napoli: all’Argentina la versione di Ubu Re diretta da Fabio Cherstich

LAURA NOVELLI | Un'arena circense. Fantasmagorica quanto vacillante. Grottesca e insieme sanguigna. Morbida ma violenta. Una waste land dalle atmosfere mediterrnee dove la parabola surreale...

Vacanzieri in riva al mare malato: Sun & Sea all’Argentina trasformato in spiaggia

LAURA NOVELLI | C'è chi sta sdraiato a prendere il sole, chi gioca a racchettoni, chi chiacchiera bevendo un tè freddo, chi intrattiene i...

Cristo risorge per dare dignità agli ultimi: il Nuovo Vangelo di Milo Rau a Roma

LAURA NOVELLI | La sala del teatro Argentina non è più la sala del teatro Argentina. O meglio, non è solo la sala del teatro...

E i pesci si sono lessati nelle loro pentole. Per un teatro quantistico, appunti sul teorema di Bovell

ANGELA FORTI | Sulla versione firmata Lisa Ferlazzo Natoli di When the rain stops falling è già stato scritto (qui la recensione di Renzo...

L’omaggio alla Follia di Pippo Delbono

MARCO BALDARI | Ci sono date che restano indelebili nella memoria segnando un punto cruciale nell’esistenza di un essere umano. Il primo febbraio 2019 è...

Tra follia e finzione rifulge la verità, parola di Cecchi

LAURA NOVELLI | Nel 2006 Carlo Cecchi dava vita a un’edizione di Sei personaggi in cerca d’autore  di Pirandello che ho avuto la fortuna...

Don Giovanni: Peter Pan contemporaneo. Il Molière di Binasco a Roma

ANGELA FORTI | Quello di Don Giovanni si è fatto ormai archetipo consolidato nella tradizione, non solo teatrale, che oggi lo porta nel nostro...

Mafia e corruzione nell’Italia delle Albe: per fortuna c’è Verdi a ricordarci il passato

LAURA NOVELLI |Non è uno spettacolo concepito appositamente per i giovani e gli adolescenti ma è uno spettacolo che i giovani e gli adolescenti...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...