fbpx
giovedì, 30 Marzo, 2023
Tags Teatro argot studio

Tag: teatro argot studio

Quanta paura di conoscere chi amiamo: Tarantino attuale più che mai

LAURA NOVELLI | Un uomo ormai in là con gli anni siede, trasandato e nervoso, su una poltrona al centro della scena. Accanto a lui...

Peppa Pig e il consumismo: l’arte è carne da macello?

DAVIDE NOTARANTONIO | In un saggio di Francesco Mangiapane sul fenomeno di Peppa Pig, edito da Doppiozero, si cerca di esplicare i...

Sarà per sempre. “Best Friend” di Giuseppe Tantillo

ANGELA FORTI | Soltanto quattro blocchi di gradini bianchi abitano la scena di Best Friend, lo spettacolo firmato Giuseppe Tantillo in scena al Teatro...

Nella camera oscura della mente umana. Rosmersholm – Il gioco della confessione

ILENA AMBROSIO | Esiste un luogo entrato nel Guinnes dei Primati come il più silenzioso del mondo; una camera anecoica nella quale qualsiasi tipo...

Pasolini: mentore e guida di V. Pirrotta

MARIA PIA MONTEDURO | La forza della parola, dell’esposizione pre-letteraria, del racconto, del cunto, la narrazione antica che è giusto far risalire ad...

L'infinita rabbia del maratoneta

BRUNA MONACO | Nel 1959 l’autore inglese poco più che trentenne Alan Sillitoe pubblica una raccolta di racconti che l’anno successivo gli vale l’Hawthornden...
- Advertisment -

Most Read

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...