fbpx
martedì, 6 Giugno, 2023
Tags Teatro Bellini di Napoli

Tag: Teatro Bellini di Napoli

Non aprite quella porta! Nell’universo ostile dei Peeping Tom

Io venni in loco d’ogne luce muto, che mugghia come fa mar per tempesta, se da contrari venti è combattuto.                                  La bufera infernal, che mai non resta, mena...

Il Piano BE del Teatro Bellini: politica di un ripensamento – Intervista a Gabriele Russo

ILENA AMBROSIO | To be, or not to be, that is the question: il dilemma teatrale per eccellenza può assumere sfaccettature di senso inaspettatamente...

Aspettando i teatri aperti, facciamo Prove generali di solitudine: intervista a Gabriele Di Luca – Carrozzeria Orfeo

RENZO FRANCABANDERA | L'idea è quella di contribuire attivamente all’emergenza che il mondo della cultura si trova oggi ad affrontare, ed è dalla volontà di...

Quando demoni e rancori scatenano una Guerra Santa – Intervista a Gabriele Russo

ILENA AMBROSIO | Una luce gelida. Uno spazio pietrificato, letteralmente – due pilastri, cumuli di cemento sparsi – e metaforicamente in un tempo indefinito....

Una filosofica fiaba melanconica: Il Nullafacente di Michele Santeramo

ILENA AMBROSIO | Sveglia, lavoro, pranzo, lavoro, cena, dormire e poi ancora sveglia. Nel mezzo: spese, affitto, bollette, mutui, assicurazioni; forse qualche interesse o...

La classe della Bellini Teatro Factory a confronto con il male e la pratica teatrale

ILENA AMBROSIO | Sulla scena, all’ingresso del pubblico, loro sono già lì a discutere. Quattordici ragazzi, quattordici sedie poste in semicerchio; abbigliamento casual, borse,...

Tito/Giulio Cesare: la potenza della parola e della scena al servizio dell’attualità

ILENA AMBROSIO | Tito Andronico e Giulio Cesare di Shakespeare: famiglia, potere, vendetta, tirannicidio, politica. Dalla penna del Bardo parole che possono essere lette...

Tito/Giulio Cesare un duplice dramma per un unico spettacolo

ILARIA COSTABILE| Un imponente piano inclinato che sconfina nella platea, abitato da una poltrona in primo piano, delle sedie che costeggiano le quinte su...

Il coraggio del ricordo. “La vita ferma” di Lucia Calamaro

ILENA AMBROSIO | «Riccardo, mi dimenticherai?». La domanda che Simona, da morta, rivolge al marito inquadra subito la sua spasmodica ansia: restare nel ricordo,...

Battlefield di Peter Brook: il teatro è un campo di battaglia

MILENA COZZOLINO | Immaginate che Macbeth il giorno dopo la battaglia invece di proseguire nella sua folle scalata al potere, si fermi un attimo...
- Advertisment -

Most Read

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...