fbpx
martedì, 6 Giugno, 2023
Tags Teatro dei Venti

Tag: Teatro dei Venti

Aumentare la felicità pro capite: la sfida di Artisti in Piazza

FRANCESCA GIULIANI | A Bologna durante la conferenza stampa della XXIII edizione di Artisti in Piazza - Festival Internazionale di Arti Performative abbiamo incontrato il direttore artistico Enrico...

Trasparenze Festival 2019: l’accordo dell’ascolto

MATTEO BRIGHENTI | Bisogna stare dentro per capire. Esserci. Sembra incredibile che la stretta della notte possa passare ogni mattina, ma lo fa. Adesso...

Il Moby Dick del Teatro dei Venti: il grande sogno dell’artigianato teatrale indipendente

RENZO FRANCABANDERA e MATTEO BRIGHENTI | RF: L'impresa teatrale e performativa del Teatro dei Venti portata a termine con l’allestimento di Moby Dick, che,...

Perché la diversità culturale è importante: Trasparenze Festival

RENZO FRANCABANDERA | Secondo gli studiosi dell’Università di Stanford la diversità culturale è un po’ come la biodiversità. Persa quella è la vita stessa...

Il passo breve dal teatro povero al “Povero teatro!”. Il dramma nazionale delle Residenze e del teatro di base oggi

RENZO FRANCABANDERA | Nel decennio passato si è assistito in Italia ad un "rifiorire" della teatralità diffusa in Italia: fra residenze artistiche, teatri abitati,...

Teatro dei Venti e l’Ubu senza patafisica

RENZO FRANCABANDERA | I sagomatori, i grossi fari teatrali con le alette che ne dirigono il fascio luminoso definendone l'ampiezza, emanano porzioni tiepide di...

Ranieri, Racis, Rosas: “un amore supremo” tra danza e musica

MATTEO BRIGHENTI | Quando il suono si fa corpo la danza diventa concerto. Partitura coreutica e compositiva dialogano continuamente, sono confini coincidenti, parole concordi...

L’essenziale è visibile a Trasparenze

MATTEO BRIGHENTI | Un funambolo su un filo di parole si bilancia dritto avanti a sé. Il filo è sottile, ma resistente, l’ha scritto...

Terreni Creativi, la micronazione della volontà

MATTEO BRIGHENTI | La corsa per la libertà è il rischio della vita per la vita. L'identità è il tutto per tutto. Non c’è...

Trasparenze Festival a Modena, tra santi, balene, profeti e burattini di legno

MATTEO BRIGHENTI | “Il motto del Murialdo: Fare e tacere”. Poche e semplici parole su una targa in pietra, affissa a uno dei muri...
- Advertisment -

Most Read

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...