fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023
Tags Teatro della Cooperativa

Tag: Teatro della Cooperativa

Pagine d’indifferenza: i limiti della morale nel Bartleby di Renato Sarti

EUGENIO MIRONE | Tra i tanti meriti di Cesare Pavese vi è quello di aver introdotto in Italia i grandi scrittori statunitensi, insieme a...

L’esplosione della memoria: Il rumore del silenzio di Renato Sarti con Laura Curino

ROBERTA RESMINI e ELENA SCOLARI | RR: Quel giorno, il 12 dicembre 1969, era un venerdì. Un venerdì con un grigio velo di nebbia, come...

Prigionieri di guerra in Norvegia e giovani migranti a Babele al MilanoOff

ELENA SCOLARI | L'edizione 2019 (la terza) di MilanOff Fringe Festival, conclusasi lo scorso 22 settembre, porta intorno al bollo rosso del logo la...

Memorie pubbliche e private al MilanOFF Fringe Festival

PIETRO UTILI | Se si arriva a Niguarda con il tram 4, lo sguardo viene travolto da un enorme mural che...

Libra nos a malo: Loizzi e il “naufragio dei bambini”

RENZO FRANCABANDERA |Il nominativo internazionale è “I A T B”. Il motto, ispirato alle “virtù” delle unità da pattugliamento e del loro equipaggio, è:...

La “Propaganda” della Confraternita. Il banchetto continua, piatto forte l’Italia

CHIARA PALUMBO | “Sedersi a un tavolo”, “spartire la torta”, “riempire il piatto”.: locuzioni gastronomiche ormai diventate di uso comune anche nel gergo politico,...

Coppia aperta, quasi spalancata? Oyes, va tutto bene!

VINCENZO SARDELLI | Alienazione, crisi dell’io. Senso di vuoto, che ogni tanto diventa vertigine. Acuto bisogno d’amore. Di fondo, una fortissima ironia salvifica. E...

Faiella in «Sesso? Grazie, tanto per gradire». Un cult per ricordare Franca Rame

VINCENZO SARDELLI | Un cult capace di parlare di temi scottanti legati alla sessualità, senza banalizzare o cadere nella volgarità. È con Sesso? Grazie,...

«Home sweet home», angosciante finestra sulla violenza domestica

VINCENZO SARDELLI | Le statistiche dicono che una donna su tre vive come vivo io, in bilico. È vero, io sono un’equilibrista, sono stata...

Ridere al femminile: il teatro, l’umorismo, le donne

VINCENZO SARDELLI | Littizzetto docet. E magari la Lucianina nazionale è fin troppo gettonata. Ma ormai la comicità femminile dilaga: che l’umorismo nello spettacolo...
- Advertisment -

Most Read

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...