fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Teatro e carcere

Tag: teatro e carcere

Trasparenze 2022 prima parte: la pratica creativa dentro i luoghi delle ferite sociali

RENZO FRANCABANDERA | La prima parte dell'edizione 2022 del festival emiliano di arti scenico-performative Trasparenze si è appena conclusa. È il progetto di Teatro dei...

Beatitudo, Compagnia della Fortezza: la Babele di Borges attraverso lo specchio

ALICE CAPOZZA | Affascina e spaventa l'alchemica suggestione estetica che Armando Punzo realizza in Beatitudo, ultima creazione della Compagnia della Fortezza, con cui festeggia...

Quella donna era molto più bella di me. VIDEOINTERVISTA a Salvatore Striano

GIULIA RANDONE | Teatro e vita. Mimesi, rappresentazione, autopoiesis. Salvatore Striano parla di tutto ciò senza schermarsi, con parole semplici, concrete, e l’umiltà di...

Se il carcere è umano, insegna a rialzarsi: teatro e carcere a Roma

LAURA NOVELLI | “La vita in prigione è dura/ Carcerati senza scrupoli e senza paura/ Il coraggio per primo e poi amico ti stimo...

È dalle ferite che nasce la bellezza del teatro: intervista ad Armando Punzo

FRANCESCA GIULIANI | Il festival è appena finito. Volterra ancora una volta è stata incontro, apertura, reclusione, separazione. Le contraddizioni di un evento che...
- Advertisment -

Most Read

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...