fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Teatro e coronavirus

Tag: teatro e coronavirus

Corpo a corpo con il pensiero. Intervista a Clemente Tafuri, David Beronio / Teatro Akropolis

MATTEO BRIGHENTI | È un momento di piena e profonda difficoltà. I dubbi, le incertezze, le delusioni si rincorrono e alimentano a vicenda da...

Trasparenze 2020 a Gombola, il festival delle meraviglie

MATTEO BRIGHENTI | Un porto è un porto: un abbraccio che non finisce. Anche se  le onde sono montagne alte centinaia di metri. Contano...

Terreni Creativi 2020, non avere paura di esserci

MATTEO BRIGHENTI | Due serate gentili, accoglienti, finalmente d’estate. Solo la luna piena, accesa lassù come un altro faro, non è merito dei Kronoteatro....

Trasparenze Festival è come siamo noi. Intervista a Stefano Tè, Direttore Artistico

MATTEO BRIGHENTI | Il Coronavirus aveva rinviato Trasparenze Festival 2020 a date da definirsi. Alla fine, si sono definite davvero: dal 31 luglio al...

Noi provinciali siamo molto agguerriti. Intervista a Maurizio Sguotti, Direttore Artistico Terreni Creativi Festival

MATTEO BRIGHENTI | Il Coronavirus ci ha fatto mancare la terra sotto i piedi. Da qui riparte con tenacia Kronoteatro: dal suo territorio, Albenga,...

Lo stupore di sé è l’unità di misura del nostro lavoro – Intervista a Francesco Chiantese, direttore artistico Alba e tramonto Festival

MATTEO BRIGHENTI | Ai margini di tutto, il teatro diventa un luogo rifugio di relazione. È un respiro di ricchezza per piccole comunità che...

Vinciamo insieme nel nome dei Santi e dei poveri Cristi. Intervista a Gli Omini

MATTEO BRIGHENTI | L’umanità vera, quella che resiste alla propria disperazione, Gli Omini ce l’hanno scritta nel nome. Ora che il Coronavirus ha fatto...

Diciamoci la verità e forse troveremo l’empatia. Intervista a Nicola Borghesi / Kepler-452

MATTEO BRIGHENTI | Il Coronavirus ha bloccato il mondo intero. Nel momento della sua massima virulenza più di 3,9 miliardi di persone di oltre...

Il teatro (nomade) rinascerà come esperienza politica: intervista a Fernando Marchiori

GIAMBATTISTA MARCHETTO | «Il teatro rinascerà, come è sempre accaduto, ma qualcosa cambierà davvero. E non per forza in negativo». Fernando Marchiori, critico teatrale...

Viviamo una “apocalisse” che ci suggerisce la soluzione: il senso della misura. Intervista a Daniele Villa / Sotterraneo

MATTEO BRIGHENTI | Una provocazione di pensiero rivolta a questo tempo nelle mani del Coronavirus. Immaginabile perché i Sotterraneo sono tra i pochi veri...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...