fbpx
giovedì, 30 Marzo, 2023
Tags Teatro filodrammatici

Tag: teatro filodrammatici

Tiri liberi al libero arbitrio: il canestro socio-morale di Aldrovandi e MaMiMò

ELENA SCOLARI e RENZO FRANCABANDERA | ES: Suono di rimbalzi. Una parete rossa, un canestro disegnato col gessetto. Nessuna pietà per l'arbitro di Centro Teatrale...

Frongia apre la stagione del Filodrammatici: Tamburi nella Notte

ROBERTA ORLANDO | Un rullo di tamburi. Un sipario rosso ancora calato si fa presto sfondo di un coro di attori che intonano un prologo...

Il potere della divinità sulla scena: dal Prometeo di E. Conte all’Abramo di T. Ludovico

LUIGI SHIPANI | Una delle tematiche che più ha coinvolto di recente la platea milanese è quella legata alla sfera religiosa. A distanza di...

Il Maestro e Baffone: Collaborators di Hodge e Teatro Filodrammatici

RENZO FRANCABANDERA ed ELENA SCOLARI | RF: No, dico, parliamone. A me è piaciuto per molti versi e ci sono cose su cui ho...

Che fine farà il teatro italiano…#1: quando spariranno le rassegne di teatro omosessuale

RENZO FRANCABANDERA |“Preferirei essere negro piuttosto che gay. Perché se sei negro non lo devi dire a tua madre”, sosteneva Charles Pierce. E' stato...

Testori oggi e l’Edipus di Muscato: attori amati e mobilieri agiati

RENZO FRANCABANDERA ed ELENA SCOLARI | RF:  Di cosa parla al nostro tempo Testori? Da diversi anni sono assai numerosi gli allestimenti sia con...

Eigengrau di Penelope Skinner: un quartetto grigio brillante

ELENA SCOLARI | Fumo di Londra? No, la drammaturga Penelope Skinner è inglese ma questo grigio è tedesco: l'Eigengrau è una particolare sfumatura di...

Un secolo in dieci quadri: la Storia è compromessa?

ELENA SCOLARI | Raccontare un secolo di storia italiana in una sola serata è un programma vasto, come avrebbe detto il generale De Gaulle....

Questa immensa notte: Laura Sicignano tra sbarre e libertà

VINCENZO SARDELLI | Il carcere nella testa. Anche quando sei fuori. Perché la libertà è una condizione dell’anima. E il dolore è esperienza che...

Carrozzeria Orfeo, «Nuvole barocche» da riverniciare

VINCENZO SARDELLI | Le nuvole barocche di Carrozzeria Orfeo (visto al Teatro Filodrammatici di Milano) si mettono lì, tra noi e il cielo. Per...
- Advertisment -

Most Read

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...