fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Teatro I

Tag: Teatro I

PRIMAVERA PAC | Dall’altra parte – 2+2 = ? La freschezza di Putéca Celidònia entusiasma Teatro-i

CHIARA AMATO* | Putéca Celidònia arriva al Teatro-i di Milano per la rappresentazione de Dall'altra parte - 2+2=?, con drammaturgia e regia di Emanuele...

Togli il cibo agli affamati e scoppierà una rivoluzione. La lotta di classe nell’Ultimo animale di Caterina Filograno

EUGENIO MIRONE | Cinque personaggi attendono l’ingresso del pubblico sul palco: due procioni, un bruco e due giovani donne. Una delle due giovani sta...

Resistenze Artistiche: intervista a Francesca Garolla

ENRICO PASTORE | Secondo appuntamento col il ciclo di interviste dal titolo Resistenze artistiche. Questa settimana risponde alle nostre domande Francesca Garolla, drammaturga e direttrice...

La magia del Teatro i riporta in vita i personaggi dell’Orlando furioso

EUGENIO MIRONE | Un settembre da incorniciare quello di Federica Fracassi, che appena insignita del riconoscimento Le maschere del teatro come migliore attrice per...

Camus on the beach: Lo straniero – un funerale di Teatro i

ELENA SCOLARI | Albert Camus (1913-1960) considerava il teatro il più alto dei generi letterari. Di più, diceva: E innanzitutto trovo che il teatro sia...

VicoQuarto su Marte ma sulla Terra, per gli umani, parlano i loro rifiuti

RENZO FRANCABANDERA | Cosa cerchiamo precisamente da un altrove? Cosa ci spinge, a volte, a ricercare in lontananza e distante e fuori dal consesso...

Teatro i, Fabulamundi: indagine sulle schegge d’Europa fra lingue e linguaggi – VIDEOREPORTAGE

RENZO FRANCABANDERA | Unico teatro partner per l’Italia del progetto europeo di internazionalizzazione del sistema della drammaturgia europea Fabulamundi - Playwriting Europe (Premio speciale...

Erodiàs. La Gilda biblica di Renzo Martinelli

DOMENICO COLOSI | Salomè è un burattino senza testa. A condurre le manovre Erodiade, amante tradita per una folgorazione mistica: cagna infernale, puttana santa....

“Tu sei libero”, ma a che prezzo? Garolla e Martinelli sul diritto di scegliere

ROBERTA ORLANDO e RENZO FRANCABANDERA | RO: “Cerco qualcosa in cui poter mettere tutta la libertà che ho.” Questa è la spiegazione che Haner,...

Amleto diventa poliedro: To be or not to be Roger Bernat di Fanny & Alexander

RENZO FRANCABANDERA e ELENA SCOLARI | ES: Roger Bernat è catalano, lo sapevi? Secondo me non è un caso, quindi, che lo spettacolo che Fanny...
- Advertisment -

Most Read

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...