fbpx
lunedì, 20 Marzo, 2023
Tags Teatro Nucleo

Tag: Teatro Nucleo

Al via l’8 dicembre “Hosting On The Road”: tre regioni, sei città, oltre cento voci. Intervista ai curatori

RENZO FRANCABANDERA | Giovedì 8 dicembre in sei città di tre regioni diverse saranno inaugurati i percorsi del progetto speciale finanziato dal MiC Hosting...

Un giro intorno al Totem, sfiorando il Big Bang, sulle rive del Po – intervista a Natasha Czertok

RENZO FRANCABANDERA | Sembra sempre in bilico, sempre in bilico, ma alla fine si fa. Tenacemente, sempre legato al territorio, anche quest'anno Totem Scene Urbane festival...

Qinà Shemor: Teatro Nucleo e MEIS per ricordare la figura di Leone da Modena

RENZO FRANCABANDERA | In un grande ambiente buio, grande quanto tutta la scatola teatrale del Comunale di Ferrara liberato dalla quintatura, emergono dal buio,...

Attorno al Totem di Teatro Nucleo: intervista a Natasha Czertok

RENZO FRANCABANDERA | Ideato e organizzato da Teatro Nucleo, il Festival TOTEM Scene  Urbane si è tenuto a Pontelagoscuro, poco fuori Ferrara, negli spazi...

Attorno al Totem di Teatro Nucleo i donchisciotteschi lottatori contro il pensiero unico

RENZO FRANCABANDERA | Quando ci arrivi di fronte, quei murales iniziano a prendere vita, diventano tridimensionali. Quel muro si muove. Sta a chi osserva decidere...

In viaggio con Teatro Nucleo, un reportage da Plovdiv Capitale Europea della Cultura #2

VITTORIA LOMBARDI | Galin Popov, il manager culturale coordinatore del progetto Odyssée Karavana si sofferma sull'orizzontalità dei processi decisionali e sottolinea ciò che di più...

In viaggio con Teatro Nucleo, un reportage da Plovdiv Capitale Europea della Cultura #1

VITTORIA LOMBARDI | A qualche giorno di distanza dal nostro arrivo a Plovdiv, città della Bulgaria meridionale che con Matera ha quest'anno il titolo...

IBSEN RELOADED #6 – l’audio puntata da Roma Tre Radio – ospite Brighenti su Totem Arti Festival e Periferico

REDAZIONE | Ed eccoci al podcast della nuova puntata di "Ibsen" curato e condotto su Roma Tre Radio da Maria Genovese. In apertura di trasmissione...

Totem Arti Festival 2018, le relazioni al centro della periferia

MATTEO BRIGHENTI | Quel ramo del lago che fu torna a fiorire. L’immagine minimale, quasi zen, di Totem Arti Festival 2018 (24-27 maggio), un...

Trasparenze Festival 2018, un atomo di bellezza che sfida qualsiasi equilibrio

MATTEO BRIGHENTI | L’esito è l’uscita di un processo, prima ancora che la sua riuscita. Una porta aperta dall’interno nel divenire della creazione artistica:...
- Advertisment -

Most Read

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...

Pasolini nel nostro tempo: l’intenso Pilade di Giorgina Pi condanna la Ragione

SARA PERNIOLA | Nel panorama drammaturgico novecentesco le opere di sperimentazione teatrale di Pier Paolo Pasolini si stagliano come parabole artistiche capaci di provocare...

Io sono mia moglie: rispetto e delicatezza nel monologo di Di Giacomo

CHIARA AMATO | Il monologo del drammaturgo Doug Wright, vincitore del Premio Pulizter e del Tony Award nei primi anni Duemila, è stato riproposto in...