fbpx
lunedì, 20 Marzo, 2023
Tags Teatro Oscar

Tag: Teatro Oscar

Una sfida per il presente: intervista a Giacomo Poretti sulla direzione artistica del Teatro Oscar

GIORGIA VALERI | Il Teatro Oscar, sala cinematografia e teatrale della Parrocchia di San Pio V a Milano, nel 2019 viene preso in gestione...

“Un sogno”, la dimensione inquietante del teatro

GIULIO BELLOTTO | Fa paura, sul palco del Teatro Oscar, il classico shakespeariano A midsummer night's dream riscritto da Maddalena Mazzocut-Mis per la regia...

D’Aquino vs Raimondi: le Regine antagoniste di Alberto Oliva

VINCENZO SARDELLI | La ragion di stato, nelle logiche di potere, prevale sulle ragioni del cuore e del sangue. Fino a schiacciarle e a...

L’«Angelo della gravità» di Sgorbani sospeso tra colpa e follia

VINCENZO SARDELLI | Essere piccolo e pesante. Al contrario degli aquiloni, che sono grandi e leggeri. Il monologo Angelo della gravità (soggetto Massimo Sgorbani,...

La regina degli Elfi

ELENA SCOLARI | Nella costellazione dei piccoli teatri milanesi segnaliamo una crescita interessante nella programmazione del Teatro Oscar: abbiamo già parlato de La bestia...

La bestia nella giungla

ELENA SCOLARI |  L’inquietante racconto di Henry James in scena al Teatro Oscar di Milano per il progetto DonneTeatroDiritti, fino al 18 novembre 2012. Henry...
- Advertisment -

Most Read

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...

Pasolini nel nostro tempo: l’intenso Pilade di Giorgina Pi condanna la Ragione

SARA PERNIOLA | Nel panorama drammaturgico novecentesco le opere di sperimentazione teatrale di Pier Paolo Pasolini si stagliano come parabole artistiche capaci di provocare...

Io sono mia moglie: rispetto e delicatezza nel monologo di Di Giacomo

CHIARA AMATO | Il monologo del drammaturgo Doug Wright, vincitore del Premio Pulizter e del Tony Award nei primi anni Duemila, è stato riproposto in...