fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Torinodanza

Tag: torinodanza

Neighbours e Un discreto protagonista: a TorinoDanza dialoghi tra vicini lontani

ENRICO PASTORE | Nel terzo appuntamento a TorinoDanza vanno in scena due prime nazionali, Neighbours e Un discreto protagonista, coreografie nate da incontri importanti e casuali...

We shall overcome: il sogno di Salia Sanou

ENRICO PASTORE | Secondo appuntamento a TorinoDanza e si cambia completamente atmosfera. Dalle ieratiche e primordiali acque di Damien Jalet si viene trasportati in una...

Toccarsi per comprendersi: sul nuovo spettacolo di Cristina Rizzo

LAURA BEVIONE | Toccare, verbo immediatamente legato alla fisicità e alla materialità di corpi e oggetti, tanto più se riferito a uno spettacolo di...

Se la danza la fanno le donne: su Lisbeth Gruwez a Torinodanza

LAURA BEVIONE | Le scuole di danza pullulano di aspiranti étoile in bianco tutù che, in occasione dei saggi finali, si contendono i pochissimi...

Se la famiglia diventa un incubo iperrealista: su “Moeder” e “Vader” dei Peeping Tom

LAURA BEVIONE | Il festival Torinodanza ha ospitato la scorsa settimana Vader (Padre) - Moeder (Madre) - Kind (Figlio): A Family Trilogy, il trittico...

Stranieri ed esploratori dell’ignoto: Akram Khan e Bruno Belträo a Torinodanza

LAURA BEVIONE | In occasione delle commemorazioni per i cento anni dalla fine del primo conflitto mondiale, l’organizzazione inglese 14-18 NOW commissionò al coreografo...

Quando il pensiero si fa coreografia: Anatomia di Simona Bertozzi

LAURA BEVIONE | L’anatomia indagata dalla coreografa e danzatrice Simona Bertozzi non è semplicemente quella del suo corpo bensì quella, composita ed espansa, dello...

Aspettative e punti di vista: riflessioni su The Great Tamer

LAURA BEVIONE | Commenti informali e recensioni “istituzionali”, dopo il debutto nell’edizione 2017 del Napoli Teatro Festival, assai entusiasti: uno spettacolo da non perdere,...

Se la danza contemporanea reinterpreta il classico: sul Bach Project di Aterballetto

LAURA BEVIONE | Una delle caratteristiche dell’attività della Fondazione della danza Aterballetto – diretta da Gigi Cristoforetti – è quella di intessere dialoghi non...

Della presunta “oscurità” della danza contemporanea: sul nuovo spettacolo di Annamaria Ajmone

LAURA BEVIONE | «Ma il programma di sala diceva un’altra cosa!», questo il tenore di molti dei commenti rubati agli spettatori che, giovedì scorso,...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...