fbpx
venerdì, 24 Marzo, 2023
Tags Torinodanza

Tag: torinodanza

L’eclettismo della danza contemporanea: sui primi appuntamenti di Torinodanza Festival

LAURA BEVIONE | Si è aperta all’insegna della grande danza internazionale l’edizione 2017 del festival Torinodanza, l’ultima firmata da Gigi Cristoforetti. Il futuristico e...

Conversazione con Daniele Albanese

FRANCESCA GIULIANI | In attesa dell’anteprima a Ravenna in occasione del “Festival Ammutinamenti” il 9 Settembre e del successivo debutto in prima nazionale durante...

A un certo punto si spengono le luci: la nuova Aurora di Sciarroni

GIULIA MURONI | A un certo punto si spengono le luci. Si fronteggiano due squadre. Ripetizione e sospensione. L’aurora: la prima luce, un attimo rarefatto,...

La marcia allucinata del trio Platel- Van Laecke- Prengels

GIULIA MURONI | C’è un aspetto rituale, apotropaico, nella chiassosa festa diretta da Frank Van Laecke e Alain Platel. Sarà forse il ruolo importante...

Dentro a un treno giocattolo. Kiss & Cry inaugura Torinodanza 2015

GIULIA RANDONE | Nel capoluogo piemontese l’autunno coincide con Torinodanza, un festival capace di attrarre i grandi nomi della danza mondiale ma anche interessato...

Aringa Rossa: il caos armonico di Ambra Senatore

GIULIA MURONI| Durante le campagne di caccia le aringhe rosse venivano utilizzate per distrarre i cani dei cacciatori concorrenti. Nei paesi anglosassoni “aringa rossa”...

Il ritmo dell’umanità. Maguy Marin torna a Torinodanza

GIULIA RANDONE | Tre anni fa Maguy Marin ci aveva lasciato con una tavola imbandita e una comica battaglia a colpi di torte in...

Di cosa parliamo quando non parliamo d’amore

GIULIA MURONI | E' dove le acque di Torinodanza incontrano quelle di Unione Musicale che nasce “Confluenze”, serate-evento che vedono la compresenza effettiva di...

Io ero appena nata: una tagliente ventiduenne in platea a Torinodanza

GIULIA MURONI| Nel 1991 la più grande conquista di chi scrive è stata imparare a gattonare. Inconsapevole della riunificazione della Germania, della guerra del Golfo...

L'esperienza del buio: a Torinodanza la Partita della De Keersmaeker

GIULIA MURONI | Non è forse il buio un’esperienza anonima e per definizione impenetrabile, qualcosa che non è diretto a noi e non può,...
- Advertisment -

Most Read

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...