fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Triennale Milano

Tag: Triennale Milano

Il cinguettio dei Motus predice il destino: Of the Nightingale I Envy the Fate

ELENA SCOLARI | Luce solo sul volto, lunghe ciglione piumate color fucsia sulle palpebre, la testa che si muove a scatti come quella degli...

I ragazzi sfidano Prometeo: Agrupación Señor Serrano porta il mito al FOG Festival

EUGENIO MIRONE | Un mito è un archetipo che contiene quesiti eterni, perché racconta di storie che sono successe, che succedono e che succederanno....

“Tutto brucia”: il lamento adulto e terrigno dei Motus al neon

ELENA SCOLARI | I Motus hanno ormai trent'anni, eppure quando li si nomina si ha ancora l'impressione di parlare di enfants prodiges, di giovani...

Da bottarga a fellatio in 50 minuti: ricetta per Il Terzo Reich di Castellucci

ELENA SCOLARI | Devo a Romeo Castellucci una parte significativa della mia passione inesauribile per il teatro, la sua Orestea (del 1995, ripresa nel...

Diario coreografico – Memoria #1.1 – Restare e ricominciare da FOG Triennale Milano

SILVIA ALBANESE | Hai rispettato (il più possibile) il coprifuoco. Ti sei rifugiata nel ricordo dell'ultimo spettacolo visto, dell'ultimo viaggio e dell'ultimo festival. Sentivi...

I margini liquidi di Tiago Rodrigues – Memoria #8

SILVIA ALBANESE | Milano, 14.02.2020 Tornata a casa dopo la seconda serata con Tiago Rodrigues a Triennale Milano Teatro (emozionante chiusura di Stagione 19/20 in...

La memoria del campanile: su Curon/Graun di OHT

LAURA BEVIONE | Nel lontano 2009 assistemmo al primo spettacolo di OHT – acronimo per Office for a Human Theatre, compagnia fondata l’anno precedente...

Diario – Memoria #4. Pessimismo e banane: Kingdom di Agrupación Señor Serrano a FOG

SILVIA ALBANESE | Milano, 23.05.19 Non si tratta di rappresentazione, ma di narrazione. Agrupación Señor Serrano utilizza un dispositivo narrativo, e...

Diario coreografico – Memoria #3 – Giovanfrancesco Giannini e Collettivo Munerude a FOG Triennale Milano Performing Arts

SILVIA ALBANESE | Milano, 19.05.2019 1.0. L'abbondanza, la bulimia. Il racconto di FOG Triennale Milano Performing Arts 2019 è anche un...

Artificio e realtà nell’inquietante Uncanny Valley dei Rimini Protokoll

GILDA TENTORIO | Di fronte a un test CAPTCHA spesso sorridiamo: che bisogno c'è di confermare che io non sono un robot? Quando però,...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...