fbpx
venerdì, 9 Giugno, 2023
Tags Valentina Picello

Tag: Valentina Picello

Il Cyrano de Bergerac di Arturo Cirillo – la videointervista

RENZO FRANCABANDERA | Ha debuttato giovedì 31 marzo in prima nazionale al Teatro delle Muse di Ancona Cyrano de Bergerac, con l'adattamento e la regia di...

Le vite nascoste in un ufficio: Edificio 3 di Claudio Tolcachir

ELENA SCOLARI | Quanta e quante vite si possono celare e intrecciare in un ufficio? Si passa un sacco di tempo in ufficio, una...

Da vicino nessuno è normale: storia di un rinnovarsi che non si esaurisce mai

ESTER FORMATO e GIORGIO FRANCHI | La fine della chiusura dei teatri arriva con la bella stagione, quindi la città offre altri luoghi deputati...

La scuola delle corna: il Molière di Cirillo fa scintille

ELENA SCOLARI | Tradimento! Disonore! Ma che meraviglia questa smagliante storia di corna! Sì sì sì, devo ammettere che mi sono seduta in poltrona al...

I giovani alla prova della scena: dalle scuole ai primi lavori nei grandi teatri di Milano

RENZO FRANCABANDERA | Era finanche ovvio, ma forse finora non lo si era realizzato con chiarezza: se i ragazzi  – attori o registi che siano...

Freud ovvero l’interpretazione dei sogni: Massini e Tiezzi nella scatola della mente

La recensione di Freud l’interpretazione dei sogni di Tiezzi Massini al Piccolo Teatro di Milano

Opera Panica: l’ossessione di investigare sulla miseria umana

RENZO FRANCABANDERA e ROBERTA ORLANDO | RF: Panico. Un aggettivo e non un sostantivo. Che Alejandro Jodorowsky ha contribuito in modo sostanziale a ripensare...

Le donne gelose del Piccolo, l’opaca Venezia di Goldoni

EMILIO NIGRO | Il vecchio mondo. D’etichetta e maniera. Con un’attenzione spasmodica alla reputazione. Fare di tutto purché non se ne dica male. Purché...

Gospodin, ovvero il capitalismo preso per le palle

VALENTINA SORTE| Perché non raccontare la storia di Gospodin da un punto di vista decentrato, che privilegi cioè luoghi e spazi - una sorta...

I tre atti unici di Checov riletti da Rustioni

NICOLA ARRIGONI | Una serie di sedie ai lati del palco, quando gli spettatori entrano gli attori sono già in scena. Antonio Gargiulo, Valentina...
- Advertisment -

Most Read

Dopo la Tempesta: Nogravity4monks e l’umano in ascolto dell’ecosistema

RENZO FRANCABANDERA | La Tempesta come momento sconvolgente dell'esistenza umana e inizio di una riflessione su cosa siamo profondamente: Dopo la Tempesta, con la direzione...

FUORI! Festival tra i saperi ribelli e la “felicità politica”: intervista alla curatrice Silvia Bottiroli

SARA PERNIOLA | Lo spazio pubblico, il politico, il corpo e l'autorità: sono queste le parole chiave su cui si sviluppa FUORI! Festival, dal 6...

Primavera dei Teatri: la XXIII edizione del Festival a Castrovillari

SOFIA BORDIERI | Primavera dei Teatri, il Festival curato e organizzato dai direttori artistici Dario De Luca, Saverio La Ruina e Settimio Pisano, fondatori...

Via all’edizione 2023 del Festival Opera Prima: videointervista a Massimo Munaro

RENZO FRANCABANDERA | Con un prologo che ha preso avvio proprio in questo fine settimana con la proposizione al pubblico rovigotto e non solo...