fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Valentina Sorte

Tag: Valentina Sorte

ORLANDO 2023: praticare alleanze per una famiglia d’elezione, plurale ed estesa

VALENTINA SORTE | Si è da poco conclusa la decima edizione di ORLANDO, Festival bergamasco che da dieci anni esplora con tenacia e coraggio...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Tra la fantomatica leggerezza delle idee e la pesantezza del mondo: intervista a Maria Eugenia D’Aquino per ScienzaInScena

VALENTINA SORTE | Perforare significa “forare penetrando in profondità o anche passando da parte a parte, con riferimento sia all’oggetto che produce, o con...

La poetica di (S)Blocco5: Frankenstein, il pensiero politico, il femminile

VALENTINA SORTE e RENZO FRANCABANDERA | La compagnia (S)BLOCCO5 è una realtà interessante nel panorama teatrale italiano. Nasce nel 2016 dalla volontà della regista...

Vapore d’Estate 2022: “Le imprese più durature sono proprio quelle che si fanno strada con coraggio.”

VALENTINA SORTE | Nel periodo da giugno a ottobre di quest’anno Vapore d’Estate, la programmazione estiva della Fabbrica del Vapore, giunta alla sua terza edizione,...

Toxic Green di Sanpapié ovvero il rifiuto come condizione esistenziale

VALENTINA SORTE | È con due debutti nazionali e con due spettacoli molto apprezzati dal pubblico e dalla critica che la compagnia Sanpapié animerà...

Ripartire dalla prossimità e dalle periferie: 90/91 Shall we dance?

VALENTINA SORTE | La 90/91 è la linea più lunga di Milano. Percorre la circonvallazione esterna, in senso orario e antiorario, in tutto 40...

Nuove ibridazioni al NAO Performing Festival: “The Garden”

VALENTINA SORTE | Si è aperta lo scorso 8 settembre la tredicesima edizione di Nao Performing Festival, la manifestazione promossa da DiDstudio che punta...

You will find me if you want me in the garden: nuovi habitat interspecie in Fabbrica del Vapore

VALENTINA SORTE | Prosegue la III edizione di Vapore d’Estate, la rassegna estiva della Fabbrica del Vapore, sostenuta dal Comune di Milano nell’ambito del...

Vapore d’Estate 2022: nuove intimità a passi di danza

VALENTINA SORTE | Si è appena aperta la terza edizione di Vapore d’Estate, la programmazione estiva della Fabbrica del Vapore che dal 21 giugno...
- Advertisment -

Most Read

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...