fbpx
giovedì, 30 Marzo, 2023
Tags Valeria Perdonò

Tag: Valeria Perdonò

La dodicesima notte: Veronica Cruciani e la Compagnia Giovani per la tragedia di Malvolio

RENZO FRANCABANDERA | Lo Stabile del Veneto continua la sua politica di favorire l'incontro di giovani interpreti provenienti dalla scuola con registi esperti, in...

Come fai, perdi? Mica sempre! La confessione veneziana di Pablo Solari

RENZO FRANCABANDERA | Come fai, perdi. Ma mica è detto. Dipende. Sicuramente non ha perso in questi anni Pablo Solari, regista teatrale italiano (eviteremmo l'orpello...

La visione malefica di un terzo incomodo: L’indifferenza di Pablo Solari

ELENA SCOLARI e RENZO FRANCABANDERA | ES: Alcune settimane fa riflettevo sulla scarsità di omicidi in scena, nella drammaturgia contemporanea si uccide poco. Si...

Amorosi Assassini: la violenza sulle donne raccontata da Valeria Perdonò

ROBERTA ORLANDO | Il 25 Novembre ricorre dal 1999 la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, volta all'organizzazione di attività di sensibilizzazione su un...

After the end: Ligato dentro il bunker di Dennis Kelly

VALENTINA DE SIMONE | «Mark, ma io ti sembro io?», chiede Louise, a conti fatti, sul finale, quando ormai non è sicura più di...

Mattia (che fu): un felice caso di serendipity

RENZO FRANCABANDERA | Ci sono molti motivi per suggerire uno spettacolo. Alcuni si riferiscono allo spettacolo stesso, altri a riflessioni che possono scaturire dalla...
- Advertisment -

Most Read

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...