fbpx
martedì, 30 Maggio, 2023
Tags Vincenzo sardelli

Tag: vincenzo sardelli

Punta Corsara, il cielo in una stanza diroccata

VINCENZO SARDELLI | Che il teatro napoletano non si riduca a Eduardo e a tutto un manierismo riconducibile a lui è evidente dall’affermarsi, anche...

Essere bugiardo e la solitudine dopo la morte degli amati

VINCENZO SARDELLI E RENZO FRANCABANDERA | VS: Il dialogo vitale che tessiamo con chi non c’è più. La fatica di avvicinarsi al tema scottante...

Il Vania di Oyes, trentenni al bivio

VINCENZO SARDELLI | Le nebbie che cancellano ogni traccia di sogno. Personaggi che si lasciano scivolare dalla vita, senza un ideale che li trascini,...

Dall’assurdo al thriller: se Valerio Binasco rifà la Lezione a Ionesco

VINCENZO SARDELLI | La versione iperrealista di una tra le più rappresentative opere del teatro dell’assurdo. Dopo aver inaugurato il 2016 al Binario 7...

Otello vs Iago, one-man-show per Palla e d’Elia

VINCENZO SARDELLI | Otello, uno dei testi più complessi di William Shakespeare, sfruttati, riletti, aggiornati in una miriade d’interpretazioni. A volte con uno sguardo attualissimo...

Elena Russo Arman serve Shakespeare a merenda

VINCENZO SARDELLI | C’era una volta il teatro elisabettiano. Ai tempi della regina Elisabetta I a Londra, nel 1598, fu eretto un grande e...

Filippo Dini, Ivanov a tutto tondo

VINCENZO SARDELLI | Un cast di primissima scelta. Un testo immortale, capace di scuotere la nostra quotidianità. La descrizione di un’umanità sul baratro. Ivanov,...

Ultimaluna, il ghigno di Paolo Hendel sull’Italietta kitsch

VINCENZO SARDELLI | Che sia un antieroe che impersona le nostre paure più feroci, un prode con il quale identificarsi, o solo la rappresentazione...

Caro George: Latella e l’amore maledetto tra Bacon e Dyler

VINCENZO SARDELLI | Caro George, testo di Federico Bellini, regia di Antonio Latella, con un ispirato Giovanni Franzoni in scena, è un monologo di...

Monica Faggiani, impietoso ritratto gossip in «Questa sono io»

VINCENZO SARDELLI | Chi siamo veramente? Quante parti coesistono nel nostro io? Fino a che punto siamo artefici del nostro destino? E a che...
- Advertisment -

Most Read

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...

Diptych in Triennale: il Grand Illusion Hotel dei belgi Peeping Tom

ELENA SCOLARI | Quanto mistero in un albergo muto. Quante dimensioni in una parete fatta di porte: entrate, uscite, sparizioni, si sente bussare ma...

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...