fbpx
domenica, 4 Giugno, 2023
Tags Virgilio sieni

Tag: virgilio sieni

Festival ConFormazioni – Danza e linguaggi contemporanei tra memoria e desiderio

RITA CIRRINCIONE | Con l’arrivo della primavera torna a Palermo ConFormazioni-Festival internazionale di danza e linguaggi contemporanei giunto alla sua settima edizione. Con un...

Coppia di maestri con marionetta: la Nudità di Cuticchio e Sieni al festival Presente Indicativo

ELENA SCOLARI | Due maestri in un colpo solo non sono un incontro frequente, a teatro, ecco perché l'occasione di vedere Virgilio Sieni e...

La possibilità di un nuovo sguardo sulla danza. Intervista a Camilla Guarino

MATTEO BRIGHENTI | Le parole di Camilla Guarino sono gli occhi di Giuseppe Comuniello. Dal primo spettacolo che hanno visto insieme, ovvero Le Sacre di...

Sieni, il Paradiso e l’Eden come nazione delle piante

RENZO FRANCABANDERA | Il tempo della musica e dei gesti è lento. Come quello necessario a una pianta per crescere. Lo spazio scenico è...

Paradise Now#Gibellina… Inside/Out

RITA CIRRINCIONE | La quarantesima edizione delle Orestiadi di Gibellina andata in scena dal 9 luglio al 7 agosto sotto la direzione artistica di...

Kinkaleri e il Festival Cantieri Culturali, abitare Firenze danzando

MATTEO BRIGHENTI | La stabilità nella trasformazione è la coerenza di non perdersi, l’attitudine a non lasciarsi mai. Chiara Lucisano, Caterina Montanari, Daniele Palmeri,...

Bach Duet. L’architettura gestuale di Virgilio Sieni incontra l’universo poetico delle Suites di Bach.

RITA CIRRINCIONE | Vocazioni, l’impegnativo titolo della Stagione estiva 2019 del Teatro Biondo, la prima curata dalla neo-direttrice Pamela Villoresi, intende testimoniare le diverse “vocazioni” di...

Manifesto di una diarista coreografica – Memoria#1

1. L’interesse è verso le pratiche artistiche da cui si genera una riflessione sul corpo 2. Scrivere un diario genera benessere 3. Il diario permette l’immersione 4. Il principio è la relazione 5. Tra un’opera o una pratica artistica e chi la osserva o vi partecipa, si genera sempre un dialogo 6. In assenza di dialogo l’opera è muta, o è morta

Di umano e marionetta: il Petruska di Sieni

FRANCESCA DI FAZIO | Corpi danzanti a immagine e somiglianza di marionette: ecco l'idea portante del Petruska di Stravinskij nella coreografia di Virgilio Sieni, che...

Sull’impossibilità d’esser(ci) al Mondo. L’Isolotto di Virgilio Sieni

ANGELA BOZZAOTRA | Immaginiamo di percorrere le tappe di questo assolo, l'ultimo sinora firmato dal coreografo, autore e interprete Virgilio Sieni. Ad una figura...
- Advertisment -

Most Read

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...