fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Cantieri Teatrali Koreja

Tag: Cantieri Teatrali Koreja

Il teatro per il patrimonio e il turismo sostenibile: dentro il progetto NeTT del Teatro Pubblico Pugliese

RENZO FRANCABANDERA | Certo pare buffo pensare oggi al teatro come driver di sostegno a valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e del turismo...

Vista teatrale dal Pollino: i bocciuoli di Primavera dei teatri/parte#1

ELENA SCOLARI | Per chi scrive è la prima volta in Calabria quindi la prima volta al festival Primavera dei teatri a Castrovillari, organizzato...

La fede, il potere, la paura: l’Abramo di Bencivenga riletto da Teresa Ludovico

EMILIO NIGRO | Un Abramo distorto dal racconto ufficiale. Si fosse trattato di un fatto storico, si sarebbe parlato di ucronia. Ma è parola...
- Advertisment -

Most Read

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...