fbpx
domenica, 4 Giugno, 2023
Tags Greta Thunberg

Tag: Greta Thunberg

Ripensare la città e lo spazio. Intervista a Xenia Mastoraki, architetto fra Grecia e Svezia

GILDA TENTORIO |  Xenia Mastoraki è greca di origini, ma cittadina del mondo: ha studiato architettura a Firenze, Londra, Nicosia (Cipro) e ora vive...

Labile Linguista #12 – Come muore la consapevolezza

GIORGIO FRANCHI | Da qualche giorno, come è consuetudine a ogni inizio gennaio, possiamo osservare il proliferare nei feed dei social...

Viziosismi nr. 58: Antigone e Cassandra

ANTONIO CRETELLA | Quando nell'occhio del ciclone vi fu Carola Rackete, il paragone immediato ed efficace, tralasciando qualche particolare non collimante, fu...

Il problema sempre più urgente dei cambiamenti climatici è una questione di temperatura delle relazioni, direbbe oggi Joseph Beuys a Greta Thunberg

MATILDE PULEO | Ci sono pensieri di artisti che rimangono dentro, sopiti, fino a quando non si riaccendono tra le parole, le...
- Advertisment -

Most Read

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...