fbpx
mercoledì, 31 Maggio, 2023
Tags Intervista

Tag: intervista

La lingua affilata del teatro: intervista a Maddalena Crippa

ELENA ZETA GRIMALDI | “Passare una vita sul palcoscenico” può essere una bella metafora ma in alcuni casi è una frase da interpretare alla...

La lingua affilata del teatro: intervista a Maddalena Crippa

ELENA ZETA GRIMALDI | “Passare una vita sul palcoscenico” può essere una bella metafora ma in alcuni casi è una frase da interpretare alla...

In ascolto del proprio Corpo Narrativo: intervista a Davide Enia

RENZO FRANCABANDERA e MATTEO BRIGHENTI | Davide Enia è sicuramente fra le figure più interessanti del panorama teatrale italiano. Drammaturgo, attore e romanziere, è...

“Io sono il mio corpo”: PAC incontra Silvia Calderoni

MARCO BALDARI | Silvia Calderoni è nome iconico nel teatro italiano: seppur giovanissima, la sua carriera è già densa di esperienze e di prestigiosi...

Le emozioni della scenografia disvelate: intervista a Giacomo Andrico

ILARIA COSTABILE |Parlare dell’arte scenografica oggi vuol dire saper abbracciare varie suggestioni, apprendere da ogni forma di espressione, modellandola per restituirla agli occhi di...

Distretto Festival: l’esigenza identitaria fuori Roma

FEDERICA GUZZON | Grazie all’attività di Distretto Creativo, sul territorio del viterbese e del reatino, nasce il Distretto Festival. L’inaugurazione sarà l’8 dicembre con Gobbo...

Balasso e la comunicazione teatrale: il senso del comico per le fake news. L’intervista

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Mentre è in prova a Torino per l’allestimento dell’Arlecchino servitore di due padroni diretto da Valerio Binasco, che debutterà a ottobre al...

Conversazione con Francesca Pennini / CollettivO CineticO

FRANCESCA GIULIANI |In occasione della residenza creativa che lo scorso settembre ha visto CollettivO CineticO al lavoro presso il Teatro Dimora L'Arboreto di Mondaino,...

Conversazione con Daniele Albanese

FRANCESCA GIULIANI | In attesa dell’anteprima a Ravenna in occasione del “Festival Ammutinamenti” il 9 Settembre e del successivo debutto in prima nazionale durante...

Corpo prismatico. L’oggetto compositivo di Daniele Ninarello

ALESSANDRA CORETTI | Un alfabeto relazionale complesso caratterizza il corpo mutevole di Daniele Ninarello che, in sintonia con il suo sentire, offre squarci di...
- Advertisment -

Most Read

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...

Interplay 23: la memoria dei corpi nomadi e i linguaggi che migrano nella danza di Hamdi Dridi

GIANNA VALENTI | Interplay - giovedì 25 maggio - Casa del Teatro Un perimetro delimitato in bianco come nei contest dell’hip hop per Om(s) De...

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...