fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Stefano pasquini

Tag: stefano pasquini

Pasolini e la “civiltà” che avanza: su Pane e Petrolio di Ariette/Dadina

LAURA BEVIONE | Assistere a uno spettacolo nel fienile/teatro della Compagnia delle Ariette, protetto dai boschi che coprono dolcemente i colli bolognesi, è sempre...

Il teatro non è un’isola: su “Una Tempesta in Valsamoggia” del Teatro delle Ariette

LAURA BEVIONE | Se nessun uomo è un’isola, neppure il teatro lo è. E, a testimoniare questo desiderio di apertura, di confronto costante con...

Un teatro in mezzo ai campi: inaugurato “ufficialmente” il Teatro delle Ariette

LAURA BEVIONE | L’inaugurazione di un teatro può essere anche una fertile occasione per riflettere sul senso e il valore che questo luogo –...

Di semplice sostanza il teatro delle Ariette

FRANCESCA DI FAZIO | Quando due attori litigano può succedere che il litigio faccia nascere l'idea per un nuovo spettacolo. Quando ancora ci si...

Fra lettere e focacce: il grano nutriente del Teatro delle Ariette

MARTINA VULLO | «Chi di voi scrive ancora delle lettere? Vi ricordate dell’ultima che avete scritto? E se vi obbligassi adesso a elaborarne una,...

“Teatro di Terra”, le Ariette a convito a Torre Guaceto

VINCENZO SARDELLI | Ci sono format artistici che sembrano creati apposta per certi contesti. È il caso dello spettacolo Teatro di Terra, che abbiamo...

Nel cous cous ci vuole il peperoncino. E qualche riga di Camus

RENZO FRANCABANDERA | Forse perché giocavo pure io in porta, vabbè, a calcetto, che così almeno se alzavo le braccia la traversa riuscivo a...
- Advertisment -

Most Read

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...