fbpx
venerdì, 9 Giugno, 2023
Tags Teatro contemporaneo

Tag: teatro contemporaneo

Bambini attori e attori bambini: Five Easy Pieces di Milo Rau e Čecov first play di Dead Centre

ELENA SCOLARI | Belgio-Svizzera-Irlanda. Non un torneo di qualificazione calcistica, piuttosto un volo internazionale su ciò che di teatrale si può concepire e realizzare...

Da pubblico-consumatore a spettatore-cittadino: Ipercorpo2017

FRANCESCA GIULIANI | “Patrimonio” è la traccia che segna questa edizione 2017 del festival Ipercorpo. Se da una parte la parola sintetizza quel complesso...

Buon anno, ragazzi. Il coraggio di dirsi la verità

ROBERTA ORLANDO | Il Teatro Franco Parenti di Milano ha prodotto il secondo lavoro nato dall'incontro tra la penna di Francesco Brandi e la regia...

Le fioriture del Teatro Serra. A Pontenure il festival 50+1

EMILIO NIGRO | Una enorme serra in mezzo a un parco. Attorno, case e palazzi di un piccolo comune alle porte di Piacenza, Pontenure....

Teatro dei Gordi: la poesia di una morte (s)mascherata

ROBERTA ORLANDO | Quali sono le caratteristiche del teatro contemporaneo? Una drammaturgia originale, che si ispiri alla tradizione ma che esplori linguaggi nuovi, più attuali?...

Cantieri di Lavoro Teatrale XXI: ciò che resta dei sogni al risveglio

Ma sei proprio sicura che noi siam desti? Mi pare di dormire ancora, di sognare. (W. Shakespeare) GIAN LUCA ATZORI | Quando Oberon, Re degli Elfi,...

Latte léttone e mucche baltiche: Black Milk di Alvis Hermanis

ELENA SCOLARI | Splendide, giovani, slanciate, eleganti. Donne? No, mucche. In leggeri abitini fiorati, tutte con orecchini gialli numerati (come i marchi sulle orecchie del...

Babilonia Teatri volge lo sguardo a Jesus

FRANCESCA GIULIANI | Davanti a lei solo un microfono. Come una presentatrice televisiva si muove elencando a ritmo di un travolgente flamenco le caratteristiche salienti...

Mondocane#25 – Why don’t you all f-f-fade away

MARAT | Oggi sembro Stanley Kowalski. Con ai piedi ciabatte che mai avrei pensato di indossare. Mentre sorseggio un cappuccino. In bilico fra l’opportunità...

Mondocane#13 – Elogio della (dis)armonia teatrale

MARAT | Mi domando spesso perché continuo col teatro. Credo se lo domandino in tanti. Ma non riesco mai a darmi risposta. Una...
- Advertisment -

Most Read

Dopo la Tempesta: Nogravity4monks e l’umano in ascolto dell’ecosistema

RENZO FRANCABANDERA | La Tempesta come momento sconvolgente dell'esistenza umana e inizio di una riflessione su cosa siamo profondamente: Dopo la Tempesta, con la direzione...

FUORI! Festival tra i saperi ribelli e la “felicità politica”: intervista alla curatrice Silvia Bottiroli

SARA PERNIOLA | Lo spazio pubblico, il politico, il corpo e l'autorità: sono queste le parole chiave su cui si sviluppa FUORI! Festival, dal 6...

Primavera dei Teatri: la XXIII edizione del Festival a Castrovillari

SOFIA BORDIERI | Primavera dei Teatri, il Festival curato e organizzato dai direttori artistici Dario De Luca, Saverio La Ruina e Settimio Pisano, fondatori...

Via all’edizione 2023 del Festival Opera Prima: videointervista a Massimo Munaro

RENZO FRANCABANDERA | Con un prologo che ha preso avvio proprio in questo fine settimana con la proposizione al pubblico rovigotto e non solo...