fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Teatro

Tag: teatro

Con le mani… così lievi che sentivo dolore. Il mito di Pentesilea raccontato da Clarissa Veronico

LILIANA TANGORRA | Con le mani… così lievi che sentivo dolore, ispirato alla Pentesilea di Heinrich von Kleist, è il monologo in anteprima nazionale...

La monografica di Motus a Torino alla Fondazione Merz per le Colline

GIANNA VALENTI | You Were Nothing But Wind e Of The Nightingale I Envy The Fate, due performance, due personaggi mitologici, due declinazioni del dolore e...

Nel circolo seduttivo dell’amore e dell’immaginazione: Entertainment di Menoventi

SARA PERNIOLA | La compagnia faentina Menoventi da sempre caratterizza i suoi lavori creando particolarissimi incontri tra diversi generi estetici, investigandone i rapporti di...

PRIMAVERA PAC: Le contraddizioni della realtà in Una imagen interior: El Conde de Torrefiel alle Colline Torinesi

CAMILLA TESTORI* | L'11 e il 12 ottobre scorsi è andato in scena al Teatro Astra di Torino l'ultimo spettacolo de El Conde de...

Primavera PAC – Uscire dagli schemi, Umbria Factory Festival – parte I

GRETA MARIA CAMPISI | Un'immersione nel contemporaneo, tra musica, danza e teatro: nel cuore dell'Umbria, a Foligno, ZUT! in collaborazione con La Mama Umbria International, ha...

Indagine sulla violenza insanabile: Lanera torna in scena Con la carabina

LILIANA TANGORRA | Una sala piccola, molto piccola, quasi claustrofobia ha accolto l’altrettanto piccolo pubblico - massimo venti spettatori alla volta - dal 7...

PRIMAVERA PAC | Bartolini/Baronio al Romaeuropa Festival 2022: Abitare significa anche resistere

EDOARDO CAMILLETTI* | Al Romaeuropa Festival la compagnia Bartolini/Baronio ha presentato 6900Km_Esercizi sull'abitare #3, terza tappa di un progetto ampio e articolato, cominciato nel 2016. 16,9km_Esercizi...

PRIMAVERA PAC | Short Theatre 2022 – Muta Imago e l’inafferrabilità del tempo cechoviano

ELISA LICCIARDI* | Prosegue a vele spiegate la 17a edizione di Short Theatre 2022 Vibrant Matter a Roma e altrove. Short decide di abitare più luoghi...

Quando la Storia va in scena in un nuraghe: un’immersione nel NurArcheofestival

GIORGIO FRANCHI | Fuori dal tempo e dalla storia. Così David Herbert Lawrence, al termine del suo lungo soggiorno in Italia, descrive la Sardegna....

Tra stand up comedy e teatro, i cattivi pensieri di Schiros e carrozzeria Orfeo

ILENA AMBROSIO | Nata in America agli inizi del XIX secolo la stand up comedy sta riscontrando negli ultimi anni un grande successo nel nostro...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...