fbpx
giovedì, 8 Giugno, 2023
Tags Triennale Teatro dell'arte

Tag: Triennale Teatro dell'arte

Ink di Dimitris Papaioannou: viaggio piovoso da Laocoonte a Flashdance

ELENA SCOLARI | Gli artisti che nelle loro opere mostrano di possedere un immaginario ricco, nutrito dai lavori di altri artisti e ispirato ad altre...

Il suggerimento sussurrato in Sopro di Tiago Rodrigues

ELENA SCOLARI | Per definire in una riga Sopro del regista, attore e drammaturgo portoghese Tiago Rodrigues mi viene in mente la frase che...

I ciliegi di Čechov e il suo Giardino messo in Serra

ELENA SCOLARI | Quando si svuota una casa, da cassettoni e comò, da armadi e angoliere emergono fantasmi, ricordi, improvvisi fuochi di memoria, anche...

Voli, migranti e golfisti fuori scala: Birdie di Agrupación Señor Serrano

ELENA SCOLARI | Siamo a Melilla, 73.000 abitanti, città spagnola sulle coste del Marocco. Il fotografo José Palazón si alza, accende la sua prima...

Bambini attori e attori bambini: Five Easy Pieces di Milo Rau e Čecov first play di Dead Centre

ELENA SCOLARI | Belgio-Svizzera-Irlanda. Non un torneo di qualificazione calcistica, piuttosto un volo internazionale su ciò che di teatrale si può concepire e realizzare...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...