fbpx
lunedì, 27 Marzo, 2023
Tags Bolzano Danza

Tag: Bolzano Danza

Bolzano Danza: dal ripensamento dei classici l’antidoto per riprendere il cammino

RENZO FRANCABANDERA | Il racconto di un festival è forse prima di tutto il racconto di un'atmosfera generale che si è potuta respirare, perchè...

Bolzano Danza, storia e futuro del movimento in scena

RENZO FRANCABANDERA |  Cresciuta moltissimo negli anni, arriva nel 2018 alla 34° edizione il Festival Internazionale Bolzano Danza organizzato dalla Fondazione Haydn di Bolzano...

Ikea_site specific: come abitare diversamente corpi e relazioni. Audiointervista a Cristina Rizzo

VALENTINA SORTE | Dopo le due intense date a Bolzano Danza, nell'audio intervista di oggi, Cristina Kristal Rizzo ci spiega come è nato Ikea_site specific. La...

Bolzano Danza, parte#2: Mascarell e Rizzo tra pubblico, privato e politico

VALENTINA SORTE | Anche se con declinazioni molto diverse, la relazione rimane un importante asse di lettura lungo tutto il festival. Lo è sicuramente...

Bolzano Danza, parte#1: sotto la lente porosa di Morau

VALENTINA SORTE| In che modo ci relazioniamo ai luoghi, agli spazi geografici/culturali/intimi, ma anche ai corpi che abitiamo e che attraversiamo? Dal 13 al...
- Advertisment -

Most Read

Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...