fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023

paneacqua culture

514 POSTS8 COMMENTS

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...

Il teatro scende in piazza e si fa raffinatamente “popolare”: sul Fiesco a Genova

LAURA BEVIONE | Ritornerà il pubblico a teatro dopo i lunghi mesi di chiusura? E, se sì, che genere di offerta spettacolare ne soddisferà...

Giovani energie sui palcoscenici torinesi: su due nuove produzioni del Teatro Stabile

LAURA BEVIONE | Al Teatro Gobetti la commedia agro-dolce di una giovane drammaturga – forte di una menzione speciale al Premio Hystrio-Scritture di scena...

Amore e fiducia per “illuminare” e riscattare le tragedie del passato: su Luce26692 di Barbara Altissimo

LAURA BEVIONE | Elena Recanati nacque a Torino nel 1922: la sua vita si prospettava serena e fecondata da semi di futura felicità. Ma...

Balene e giovani minotauri per cambiare prospettiva sul mondo: Chiara Bersani e Abbondanza/Bertoni per Interplay

LAURA BEVIONE | Dopo l’edizione necessariamente “diffusa” e online dell’anno passato, il festival internazionale di danza contemporanea Interplay – creato e diretto da Natalia...

Calderón de la Barca e il suo La vita è sogno per il ritorno al teatro di Lenz Fondazione

LAURA BEVIONE | Un rito sonoro “inaugurale”, Il quotidiano innamoramento, celebrato da Mariangela Gualtieri, ha inaugurato sabato scorso, 5 giugno, l’edizione #25 della rassegna...

La vendetta può essere giustizia? Su Chi ha ucciso mio padre di Deflorian/Tagliarini/Alberici

LAURA BEVIONE | Se Amleto non fosse stato principe di Danimarca e suo padre, anziché un re, fosse stato un proletario con tendenza all’alcolismo...

Memoria, amore e storia: Barbara Altissimo racconta il suo nuovo progetto LUCE26692

LAURA BEVIONE | Nel 2018 la regista e performer Barbara Altissimo, direttrice artistica di LiberamenteUnico, incontra la “storia” esemplare di Elena Recanati, torinese classe...

Se la fantascienza racconta l’anima degli uomini, anche a teatro: su Solaris secondo Andrea De Rosa

LAURA BEVIONE | La fantascienza è ormai un genere meno frequentato rispetto a un passato in cui appariva inimmaginabile quell’incredibile accelerazione tecnologica che oggi...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
43 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
205 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
10 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
109 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
20 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
2218 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
514 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
246 POSTS0 COMMENTS
27 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

“Ama il teatro e il prossimo tuo come te stesso”: conversazione con Spiro Scimone

MICHELE WEISS | In occasione della prima milanese di Fratellina al Teatro Franco Parenti (già recensita qui da PAC), decima e ultima pièce in ordine...

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...