fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023

pac01

157 POSTS0 COMMENTS

Enrico IV: Marco Lorenzi fra pazzia e fingimento al Dramma Italiano di Fiume

RENZO FRANCABANDERA | Il Dramma Italiano di Fiume è la compagnia di prosa di lingua italiana del Teatro nazionale croato Ivan de Zajc di Fiume...

Un bilancio di Testimonianze, Ricerca Azioni XIII con Clemente Tafuri di Teatro Akropolis

RENZO FRANCABANDERA | La tredicesima edizione di Testimonianze ricerca azioni, il festival di arti performative organizzato da Teatro Akropolis a Genova, ha visto anche...

Nutrire il respiro del pubblico con il contemporaneo: Intervista a Cantiere Obraz

RENZO FRANCABANDERA | Il Respiro del Pubblico Festival 22 cura di Cantiere Obraz è tornato per la sua seconda edizione a Firenze. Otto appuntamenti da metà novembre...

EL: la macchina di Castellucci che sopprime il rito e fa contemplare l’ignoto

RENZO FRANCABANDERA | La fascinazione che Romeo Castellucci ha sempre avuto per macchine in scena, specie quelle di grandi dimensioni capaci di catturare lo...

Premi Ubu 22 – ecco i finalisti

REDAZIONE | Ed eccoci alle nomination! Sono stati rivelati infatti ieri 21 novembre 2022 nel corso del programma I teatri in prova / Il...

Primavera PAC – Uscire dagli schemi – Umbria Factory Festival / parte 2

GRETA MARIA CAMPISI* | Torniamo allo Spazio Zut!, nell'ambito di Umbria Factory Festival 2022, per Étoile di Drama Teatro, uno spettacolo di Stefano Vercelli e Rita Frongia, su drammaturgia...

Primavera PAC – Uscire dagli schemi, Umbria Factory Festival – parte I

GRETA MARIA CAMPISI | Un'immersione nel contemporaneo, tra musica, danza e teatro: nel cuore dell'Umbria, a Foligno, ZUT! in collaborazione con La Mama Umbria International, ha...

Tra le braccia di San Salvi, il Venerdì di Spacciamo Culture Interdette 2022

LORENZO CERVINI | Una sospetta bustina di sostanze illecite trasporta il biglietto d'invito a Spacciamo Culture Interdette Edizione 2022, progetto dei Chille de la Balanza,...

L’affermazione di un’identità, Il Lavoratorio e Catterina

LORENZO CERVINI | Giovanni Bordoni muore di infezione per uno sparo di arma da fuoco. Ha solo ventiquattro anni quando è in fuga e viene...

La poesia, il teatro e il vortice dell’esistenza: Dimitri/Canessa porta in scena Carver

DANIELA FRANCO | Raymond Carver scavava nella semplicità dell’esistenza quotidiana e trovava storie ovunque, con le parole scelte con cura a cesellare ogni verso. È stato...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
43 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
205 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
109 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
19 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
2216 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
512 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
246 POSTS0 COMMENTS
27 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...