fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023

Eugenio Mirone

23 POSTS0 COMMENTS

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

I ragazzi sfidano Prometeo: Agrupación Señor Serrano porta il mito al FOG Festival

EUGENIO MIRONE | Un mito è un archetipo che contiene quesiti eterni, perché racconta di storie che sono successe, che succedono e che succederanno....

Una riflessione sul teatro a partire da Pinter: intervista a Claudio Morganti su “Vecchi tempi”

EUGENIO MIRONE | Harold Pinter non appartiene certo alla categoria di ‘chierico’ così come postulata da Julien Benda nel suo celebre saggio intitolato Il tradimento...

Le Malelingue arrivano a Milano: il mondo dell’imprenditoria esplode in un colloquio

EUGENIO MIRONE | Chi è un po’ avvezzo all’utilizzo di internet saprà quanto ormai sia facile incappare in pubblicità che mostrano come guadagnare soldi...

Costellazioni: Raphael Tobia Vogel racconta l’amore riflesso nel multiverso

EUGENIO MIRONE | Un alveare è un microcosmo dominato da regole ben precise, le api, infatti, hanno un incrollabile chiarezza di scopo: l’ape regina...

La commedia degli interrogatori: Stein si affida a Il compleanno nel suo ritorno a Pinter

EUGENIO MIRONE | «Non credo che la regia debba essere creazione artistica, interpretazione soggettiva, come troppo spesso accade, per cui uno stronzo qualsiasi osa...

Carolina Cametti profetessa della solitudine: Bob Rapsodhy e le ferite del nostro tempo

EUGENIO MIRONE | Quattordici spettatori sono sparsi tra i sedili di una platea, un tappeto macchiato qua e là come il manto di un...

Brie e Attisani donano la loro intimità. Boccascena ovvero il teatro in eredità ai giovani

EUGENIO MIRONE | All’interno del cortile dell’Ex ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano sorge il TeatroLaCucina, per raggiungerlo bisogna percorrere un lungo viale alberato soffusamente...

Hystrio Festival parte 1: tra essere e non essere in una realtà cangiante come una nuvola

EUGENIO MIRONE | Negli spazi del Teatro Elfo Puccini di Milano torna il premio Hystrio, quest’anno in una veste particolare, la “30+1”: per il...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
43 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
205 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
10 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
109 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
20 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
2218 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
514 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
246 POSTS0 COMMENTS
27 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...