fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023

Elena Scolari

205 POSTS2 COMMENTS

La terribile bianchezza della crudeltà: Le relazioni pericolose di Rifici

ELENA SCOLARI | Nel suo capolavoro Moby Dick, Melville dedica un intero capitolo al colore bianco, si intitola La bianchezza della balena. Per una...

Il cinguettio dei Motus predice il destino: Of the Nightingale I Envy the Fate

ELENA SCOLARI | Luce solo sul volto, lunghe ciglione piumate color fucsia sulle palpebre, la testa che si muove a scatti come quella degli...

La commedia è fatta a scale: i gradini de La dodicesima notte di Ortoleva

ELENA SCOLARI | Orsino, Viola, Sebastiano, Malvolio, Antonio, Andrea, Feste, Tobia, Maria. Questi i personaggi principali che abitano La dodicesima notte, quella prima dell'epifania, dodicesima...

J e Acca: il dubbio del doppio nella nebbia gotica di Tintinelli e Gay

ELENA SCOLARI | Si scendono alcuni gradini in una retrovia poco trafficata, proprio come si vede nei film americani in cui i personaggi si...

Ink di Dimitris Papaioannou: viaggio piovoso da Laocoonte a Flashdance

ELENA SCOLARI | Gli artisti che nelle loro opere mostrano di possedere un immaginario ricco, nutrito dai lavori di altri artisti e ispirato ad altre...

Processo per parricidio all’Out Off: Il delitto Karamazov di Malcovati/Loris

ELENA SCOLARI | Lo scrittore francese André Gide (Premio Nobel 1947) nel 1932, durante una conferenza sulla letteratura russa, disse: "Dostoevskij non si è mai...

I miracoli del Santo bevitore in teatro: Carlo Cecchi interpreta (e si beve) Joseph Roth

ELENA SCOLARI | Joseph Roth è nato nel 1894 nei pressi di Brody, piccolo centro che allora si trovava ai confini dell'impero austro-ungarico e...

La vacuità tragica di un villaggio vacanza: Kronoteatro “In crociera”

ELENA SCOLARI | Bisogna divertirsi. A tutti i costi. Di-vertere, volgere altrove la testa, deviare dalle preoccupazioni, dai pensieri. Come se sabbia, sole, mare...

La lingua crepitante di Gadda: Il racconto dell’incendio di via Keplero

ELENA SCOLARI | Scoppietta come i ceppi nel camino, crepita come fiamma, illumina, guizza, scotta come vampa, punge e solletica, la lingua di Gadda....

Tecnologia e progresso alla sbarra: Processo Galileo di De Rosa/Rifici/Demattè/Sinisi

ELENA SCOLARI | I "massimi sistemi" sui quali Galileo Galilei ha disquisito nel suo Dialogo (1624-1630) sono quello tolemaico-aristotelico e quello copernicano, uno geocentrico in...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
43 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
205 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
109 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
19 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
2216 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
512 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
246 POSTS0 COMMENTS
27 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...